lunedì 30 dicembre 2024

Christmas Ispiration 3 - Solo una semplice chiacchierata

 Ogni tanto una chiacchierata fa piacere ed ho deciso come ultimo post qui su Laboratorio dopo un anno di articoli di  fare una semplice e rilassante chiachierata.
Mi sono impegnata veramente per le proposte articolo quest'anno ed è stato piacevole scoprire cose nuove e curiosità e spero di cuore che la lettura dei miei articoli  sia stata di vostro gradimento.
E mia intenzione continuare su questa linea anche se spesso ho difficoltà a trovare materiale in rete.
Questi ultimi due articoli natalizi sono stati molto ostici ve lo confesso ma altresì appaganti perchè ho scoperto curiosità bizzarre  e orginali.
Non so dove mi porterà l'anno prossimo ne se sarà brutto come questo 2024 ma voglio affrontarlo senza particolari propositi.
Le idee sono belle perchè fioriscono da sè e a me questo piace crederlo.
Sicuramente però un intezione c'è l'ho; ovvero l'approfondire le mie conoscenze della storia della magia e il simbolismo a lei legato quindi chissà che non capiti qualche articolo a tema.
Ho un sacco di ricerche da svolgere per il romanzo che sto scrivendo e la magia è uno di questi argomenti.
Certo il fantasy mi da ispirazione ma come si sul dire; voglio di più!
Personalmente la magia ultimamente sto notando che nei romanzi viene sempre presentata con i canoni standard da videogame e la cosa la trovo insoddisfacente se devo confessare.
Voglio orginalità per la mia storia quindi  devo leggere capire e ideare.
Poi vorrei continuare la mia lettura sul libro dei chakra, anche questa lettura mi serve per il mio romanzo ma anche per una questione di interesse personale; quello dei chakra è sempre stato un argomento che mi ha affascinato sebbene sia un libro veramente pesante da leggere.
Naturalmente poi voglio trovare nuovi misteri di cui parlarvi, curiosità interessanti ma anche tornare a parlare di scrittura e libri.
Ho un blog apposito per questo argomento quindi vi invito ad andare li per sentirmi parlare di libri ma ogni tanto fare uan chiacchierata magari a temi storico scientifici non la trovo una cattiva idea.
Boh vedrò come procede l'ispirazione e la vita di ogni giorno.
Per ora mi limito a dire che sono moderatamente soddisfatta dei temi  di cui ho parlato in questo 2024, sono stati tutti interessanti; su alcuni ho potutto dilungarmi di più e su altri di meno ma in tutti ho fatto del mio meglio.
Spero che abbiano regalato un momento piacevole anche a voi.
E con questo per questo 2024 vi saluto! Ci si rilegge nel 2025!
Vi auguro di passare una bella giornata domani e  di festeggiare splendidamente il capodanno!

domenica 29 dicembre 2024

Christmas ispiration 2.0 Le origini del Capodanno e le tradizioni

 Salve a tutti carissimi lettori ed eccoci con il secondo articolo mensile.
Oggi parliamo del Capodanno, delle sue origini e delle sue tradizioni.
Molti di noi credono che il Capodanno sia qualcosa di moderno, invece le origini del festeggiare il capodanno risalgono al 2000 a.C. e nascono in Mesopotamia, quindi ben 4000 anni fà.
La ricorrenza che si festeggiava a Babilonia era chiamata Akitù.
Era una festa dedicata al dio Marduk e durava 12 giorni; in questi si leggeva un lungo poema epico (N.B: Pare si chami Enuma Elis, ma non avendo certezze che sia giusto il nome, lo metto fra parentesi.) Poi si faceva una lunga processione infine dei rituali che andavano dalla pregheira, ai bagni rituali nel tigri o nell'eufrate, alle riunioni governative  chiamate divine per decidere i punti salienti di governo dell'anno venturo.
Era un periodo di grande festa insomma e tutto si associava anche al calendario e alla stagione agricola.
In pratica una festa di fine e inizio anno solo che i Babilonesi a differenza di Greci e Romani che si basavano sulla luna e le stagioni del raccolto, i babilonesi lo festeggiavano più o meno negli stessi periodi in cui lo festeggiamo noi.
Le origini dell'Akitù sono riportate in alcune antiche tavolette di argilla scritte in cuneiforme e in cui vengono descritti i 12 giorni della festività narrati con le attività giorno per giorno.
Sembra che il penultimo giorno dei 12 designati per questa festa si faceva una specie di matrimonio celebrativo tra il Dio e il  re e i sacerdoti.
Anche i Greci e i romani avevano festività dedicate a  fine anno ma da loro cominciavano ; per i greci al solstizio d'inverno il 21 dicembre e l'altra a Marzo; fu sotto Giulio Cesare che si cambiò e si cominciò a festeggiare in Gennaio e tutto perchè i romani adoravano il dio Giano che era una delle divinità più antiche e venerate del phanteon romano e chiamato Dio degli Inizi.
Queste festività erano un po' come il capodanno cinese che viene festeggiato a fine Gennaio, quindi in estremo ritardo.
Nel medioevo era un po' il chaos con la festività di capodanno così nel 1546 si decise di erigere l'editto di Roussilon che decise di stabilire il capodanno al 1 di Gennaio.
Ci sono anche un sacco di Simbolismi legati al capodanno, ad esempio quello di usare intimo rosso a capodanno si dice per la fotuna. altra usanza è quella di rompere stoviglie sempre per la buona sorte.
Le lenticchie che si dice che grazie alla loro forma circolare richiamino i soldi.
Nel mondo inoltre ci sono un sacco di usanze particolari; In Danimarca si rompono stoviglie a profusione per richiamare la buona sortee poi il giorno dopo si raccolgono tutti assieme per simboleggiare l'amicizia tra le persone; A Londra il big bang da 12 rintocchi a mezzanotte con spettacolo pirotecnico per festeggiare e pare ci sia l'usanza di fare un gioco in cui devi saltare 12 candele rosse  disposte a cerchio senza spegnerle; in Grecia si mangiano biscotti ripieni di miele, In Russia  ci siraduna nelle piazze per festeggiare ballando e mangiando prugne secche ripiene di nocciole e coperte di panna acida (N.B Non sono riuscita a trova una cavolo d'informazione su questo dolce che pare si mangi nelle piazze russe  a mezzanotte a capodanno, quindi non so dirvi se è vero che esite un accostamento così bizzarro, perdonatemi tanto; posso solo dirvi che numerosi articoli da me letti riportano che  a mezzanotte nelle piazze russe mentre risuona la torre russa Spasskaja o Spasskaya viene servita questa prugna accompaganta da wodka ghiacciata.
PS Anche il capodanno russo si festeggia a Gennaio,)
In Giappone pare che ci si dedichi alle faccende domestiche in questo periuodo dell'anno e che si vada a pregare nei templi, allo scoccare della mezzanotte poi le campane dei templi danno 108 rintocchi ma non solo; si fa anche una cena molto tradizionale, i supermercati giapponesi  mettono in vendita cibi appositi per quel solo periodo dell'anno.
Nel sud America pare che a capodanno ci si vesta di giallo per simboleggiare il sole e che a mezzanotte si mangino 12 chicchi di uva nera poi il capofamiglia riempe un bicchiere di vino e se lo getta alle spalle per scacciare il male dalla propria dimora.
In Messico si tiene acceso un grande falò per 24 ore; A New york pare che una sfera di cristallo sia illuminata per sancire gli ultimi 60 minuti dell'anno, Australia fanno un mega spettacolo pirotecnico, in Cina si vestono di Rosso, A Singapore pare che si faccinao volare in aria migliaia di pensieri scritti e ce ne sono tantissime altre i tradizioni, alcune si ripetono altre invece, sono particolari.
Sarebbe bello vederle tutte non trovate?
Personalmente mi piacerebbe se fossi ricca; passare di paese in paese a festeggiare i vari capodanni anche se credo non reggerei alle prugne accompagnate da wodka, i russi non me ne vogliano ma ho lo stomaco delicato e francamente questo abbinamento mi sa di  ostico da digerire.
E con questo vi saluto al prossimo articolo!

mercoledì 18 dicembre 2024

Natale in arrivo.. si potrebbe parlare di misteri... Ma non si trova nulla quindi Christmas Ispiration!

 Salve a tutti carissimi lettori!
Bentornati sul mio blog a leggere il primo articolo di Dicembre dei 3 mesi in festa. Ultimo step dell'evento per il 2024.
Secondo i miei programmi  avrei dovuto parlarvi dei fatti storici più strani e affascinanti accaduti il giorno di Natale.
Mi immaginavo di potervi parlare di qualche fatto di cronaca ottocentesco, di qualche bizzarria fatta nel corso della storia per festeggiare il Natale  e invece.... NIENTE!
Sono 3 giorni che cerco e non c'è una sola notizia,quel che trovi sono: o pubblicità di libri e oggetti vari, o finiti articoli che non raccontano niente.
Note sul fatto che Carlo Magno e  altri imperatori si sono fatti incoronare il 25 Dicembre, che ci sono stati tradimenti e guerre ma di serio e concreto che possa efinirsi affascinante, Niente.
Cosi alzo le mani in segno di resa e rinuncio! Cambio Argomento! Mi rivolgo all'ispirazione natalizia.
Infondo la Curiosità si trova Ovunque quindi ho deciso di parlare in questi articoli di piccoli elementi che fanno comunque parte del Natale.
Oggi parliamo del centrotavola natalizio.
Lo conosciamo tutti, abbellisce le nostre tavole a natale e la candela o candele accese al centro, ne fanno una visione splendida; tuttavia  questo addobbo ha origini antiche.
Pare che dei centrotavola fatti con rami sempreverdi frutti e bacche venissero messi sulla tavola per festeggiare il solstizio d'inverno e decorare così le case.
I Romani ad esempio durante la loro festività pagana chiamata Saturniali sembra amassero decorare casa con rametti di Alloro per profumarla ma anche per le loro tavole, perchè durante questa festività sembra si facessero enormi banchetti.
Nel rinascimento poi ci fu un upgrade del banchetto, ho letto che le tavole si apparecchiavano con  4 biccheiri da vino e 4 per l'acqua;(N.B: Non posso verificare se questa info è veritiera,) Inoltre c'erano fiaschi e caraffe.
Anche i centrotavola venivano fatti con raffinati vasi che contenevano composizioni di fiori, frutti e rami verdi.
Nell'epoca vittoriana poi ci fu un ulteriore upgrade con l'inserimento di candele a che ho capito e un ulteriore impreziosimento della tavola con ceramiche e stoviglie  di fattura più pregiata.
Al giorno d'oggi il centrotavola è diventato non solo un espressione di bellezza della tavola ma anche un simbolo di Benvenuto agli ospiti che arrivano in casa sotto le feste.
Essendo dotato di colori vivaci e il fatto che sa suscitare atmosfera e allegria lo hanno fatto diventare un Simbolo sia di Buoni sentimenti che dell'Abbondanza del natale.
E con questo, concludo questo corto articolo che ahimè è quello che posso definire; il più difficile articolo della storia del Blog.
Sono contenta di essere riuscita a scriverlo sebbene con poche e frammentarie informazioni, mi spiace se non ho potutto citarvi più dettagli soprattutto delle tavole  rinascimentali e vittoriane ma le informazioni sono difficilissime da  trovare, soprattutto se cerchi nozioni di storia, insomma informazioni serie e non i compravendita dell'ultimo nano secondo.
Al prossimo articolo! 

venerdì 29 novembre 2024

La Dama nera di Milano e il Tatzelwurm

 Ciao a tutti eccomi qui con gli ultimi 2 criptidi ? O forse un criptide e un fantasma?
Questo è l'ultimo post di Novembre quindi si conclude lo step due dei 3 mesi in festa!
 
 LA DAMA NERA
 
La Dama Nera pare che si avvisti nel parco più grande di Milano chiamato Parco Sempione.
Questo parco nacque nel 1806 da un piano di Napoelone Bonaparte per rendere Milano una città degna di nota.
Il parco pare sia grande ben 38 ettari e fu progettato e costruito da Luigi Canonica dietro il castello sforzesco..
Una curiosità è che sembra che in quel luogo anticamente ci fosse un Bosco.
La nostra Dama pare che appaia al calar della sera e che sia vestita interamente di nero; non ama parlare con gli umani ne essere disturbata stando ad una versione della storia, sembra che stia partecipando ad una veglia funebre e che alla fine si dirigga verso una misteriosa casa che nessuno ha mai visto.
La seconda versione della storia, dice che un uomo in una giornata di nebbia milanese, percorreva il parco al fine di ritornare a casa, incontra una bellissima donna velata e si lascia ammaliare e sedurre, viaggiano in sieme fino alla sua casa e qui ballano e si divertono fino a che lei non lo conduce nel letto, lui alza il velo ritrovandosi a fissare un teschio dalle orbite vuote.
Una classica storia di fantasmi quindi con la componente  di seduzione femminile immancabile; cosa ci sia di vero non si sà ma ci sono stati numerosi avvistamenti.

TATZELWURM O SERPENTGAT

iL Tatzelwurm pare che sia un criptide che vive nelle montagne Alpine  e pare che sia un enorme lucertolone a due o 4 zampe.
Si narra che ha una faccia da gatto e un lungo corpo  tra verme; gli avvistamenti sono avvenuti in Val d'ossola e li viene chiamato Serpentgat.
Sembra che abbia un alito velenoso e uno sguardo che uccide;
Pare che gli avvistamenti di questa creatura siano cominciati nel 1400 tanto che Ulisse Aldrovanti nel 1499 in un suo libro racconta che ne fu catturato e ucciso un esemplare.
Gli avvistamenti in questo secolo c furono cospicui poi nel 700 pare che causarono anche un morto per infarto.
Gli ultimi avvistamenti risalgono al 1963, ci fu chi tentò di studiarlo ma pare che la scienziata che ci provò fu importunata.
Non si sa altro su questa creatura ma di avvistamenti ce ne sono stati parecchi soprattutto nella zone in cui vive ovvero in città.

venerdì 22 novembre 2024

Bennie il mostro del Lago di Garda e le fate dei monti sibillini

 Ciao a tutti! Eccoci a parlare dei primi due criptidi tutti italiani!
Anche se nel nostro paese non c'è mai stata una vera cultura dei criptidi.
Il primo  di cui vi parlo è Bennie il criptide che abita nel lago di Garda, Possiamo anche definirlo un signore di gusto perchè si è scelto proprio un bel posticino dove campare la sua vita, un bel lago dalle acque azzurre e dai bei panormai.
Chiamatelo scemo! (Ok torno seria tranquilli!)
I primi avvistamenti di Bennie sono stati nel 1960 da parte di alcuni pescatori ma vennero trattati con la solita poca serietà  Tutta italiana da parte di giornali epersone che non mancarono di deriderli efarci sconvenienti battute sopra.
Però  sulle sponde del lago pare che la voce di una qualche creatura misteriosa circoli sin dal lontano medioevo.
Dopo questo avvistamento del criptide negli anni 60  sembra che altri avvistamenti si susseguirono e numerose testimonianze vocali, fotografie e video testimoniano che sembra che davvero ci sia qualcosa nel lago.
C'è chi pensa ad un plesiosauro, chi ad un ammasso di alghe sul fondale, chi invece pensa ad un pesce di grossa taglia fuggito da un allevamento.
Si sono fatte numerose ricerche ma per il momento non si è giunto a niente di concreto.
Qualunque sia l'origine di questa storia  l'ultimo avvistamento segnalato è stato Il 1° Aprile del 2024 e proprio da parte di Angelo Modina un esperto sub che da anni si  occupa di indagare nel lago di Garda per accertarsi se il mostro esiste veramente o meno.
Quel che si sa di sicuro è che pare che nel lago ci sia carenza di pesci  e che dai racconti  fatti da parte di chi lo ha avvistato, Bennie è una creatura dalla forma allungata che pare abbia una coda simile ad uno squalo.
Vive nel lago e a volte si mostra a volte da buca, un po' come fa Nessie a Lochness.
 Le seconde creature di cui vi parlo sono Fate; Fate che abitano nelle marche sui Monti Sibillini.
Esiste anche un percorso che si dice dedicato al loro avvistamento che si chiama: Sentiero delle fate.
La storia comincia con veggenti e msitificatrici, insomma povere donne che vivevano da eremite e che la gente considerava streghe, veggenti presunti demoni in gonnella ma che in realtà erano solo delle povere erboriste.
La mitologia però le definsice splendide faciulle con zampe da capra e abbigliate con abiti semplici.
Queste creature abitavano in grotte sulla cima della catena montuosa e profetizzavano il futuro in quanto allieve della Sibilla Cumana l'antica profetessa romana.
 Il sentiero delle fate non è un vero e proprio sentiero diciamo che è un percorso che ti porta in cima al monte nella zona (una conca) dove si dice sia collocata la grotta della Sibilla, dove queste fate risiedono e profetizzano.
Nel  corso dei secoli studiosi, alchimisti, maghi,  speranzosi in un vaticinio di queste fate si sono susseguiti in peregrinaggio alla caverna non si sa se siano usciti con qualche risultato divinatorio oppure no, ma sicuramente hanno lasciato il loro segno sui monti e sulla vita della gente dei villaggi che visitavano.
La storia di queste fate è molto bella perchè si dice che il loro piede caprino sia un collegamento con il mondo selvaggio della natura e che loro siano le tramiti tra gli dei, gli uonmini e la natura.
Si dice che insegnino a tessere alle ragazze e che aiutino nei matrimoni.
Alcune storie narrano che si radunino attorno al lago Pilato ma stando ad altre storie più inerenti alle persecuzioni cristiane, il lago Pilato sarebbe un posto dove  vagano solo creature demoniache.
Anche il lago di Pilato ha una strana storia al suo attivo, si narra infatti che al suo interno vi sia sepellito il corpo di  Ponzio Pilato colui che mandò sulla croce Gesù  di Nazareth; pare che sia stato lui a chiedere a Dio in punto di morte di fare in modo che il suo corpo trasportato da buoi andasse dove voleva purchè si inabissasse in un lago.
Affascinate come storia  ed è affascinante anche questo piccolo laghetto nella realtà, arrocato com'è tra le vette dei monti, poco più di una pozzanghera ma dalle acque verdi o azzurro cielo in cui si dice viva anche una particolarissima specie di gamberi.
La storia delle fate Sibilline è molto caotica è mescolata e intersecata alla perecuzione delle streghe nel medioevo e a culti para cristiani (N.B: Intendo quei culti, tanti a dirla tutta, che nacquero nel medioevo proponendo una fede in Cristo differente e che vennero definite eretiche dalla chiesa.)
Quel che è certo è che le comunità della zona sono molto legate a questo mito delle fate sibilline, che sicuramente non manca di emanare il suo fascino.
Alla prossima (tra pochi giorni) con altri due criptidi.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

mercoledì 13 novembre 2024

Italia e Criptidi

 Salve a tutti cari lettori!
In questo primo articolo novembrino del blog ho intenzione di fare una chiacchierata sul Tema Criptidi.
Noi qui in Italia non sentiamo mai Grandi Storie di Criptidi come succede all'estero.
Se uno ci parla di Criptidi noi ridiamo e diciamo " Sono Tutte fantasie" Eppure anche nel nostro stato ci sono numerose storie di criptidi.
Creature lacustri, demoniache, strane e tutte di Nazionalità Italiana e tutte con una storia affascinante da raccontare,
Non sono molte ma il nostro è anche uno stato tutto sommato piccolo quindi ci si accontenta di questo.
Nei prossimi articoli ho intenzione di presentarvi in breve alcune di queste creature e i posti dove sono stati avvistati, ma in questo articolo vorrei solo fare un preambolo sull'argomento.
La Criptozoologia è una scienza che si sforza di studiare quelle creature definite inesistenti ma di cui da secoli parlano miti e leggende.
I più sprezzanti la chiamano pseudo scienza e spesso la deridono ma personalmente la considero una materia di studio come un altra anzi la trovo estremamente curiosa.
Questo perchè si addentra nella mitologia, nelle credenze antiche e nella vita come era ai tempi antichi.
Con criptide si intende invece Una Creatura non identificata che si vede, o si fotografa o si riprende in un video.
Questi materiali vengono poi accuratamente studiati e valutati al fine di cercare una verità.
Il primo e più famoso avvistamento risale al 1500 ed è Il Mostro del Lago di Locness, in Scozia; l'ultimo avvistamente di questa creaturaè stato nel 2023; ci sono centinaia di avvistamenti dal 1500 a oggi; poi di avvistamenti antichi c'è un misterioso serpente marino gigante del lago Titticaca ma non sono i soli.
Ne esistono davvero tanti sparsi per il mondo, anche visti durante il conflitto mondiale.
In italia ogni regione ha criptidi avvistati ma le loro storie sono sempre rimaste nell'ombra; in America invece il più famoso avvistamento  è avvenuto nel 1950-60 quando fu avvistato per la prima volta in epoca moderna il Bigfoot.
Di lui ci sono video, fotografie, calchi di piedi; ci sono persone che fanno di tutto per trovarli e studiarli.
Da noi come ho detto se ne sa davvero poco di Criptidi, penso che sarà divertente  conoscerli e conoscere le storie che li riguardano.
e con questo concludo al prossimo articolo!

martedì 29 ottobre 2024

Puca festival

 Eccoci alla fine del primo step dei 3 mesi in festa.
Una giornata fredda nella mia città, triste e piena di brutti eventi.
Ma riscaldiamoci un po' parlando di un festival irlandese, una tradizione di questo paese; Il Puca Festival.
Questo festival è impregnato del folclore irlandese e si svolge nella contea di Meath nelle città Trin e Abothy.
Secondo alcune notizie questo festival avrebbe ben 5000 anni e se ne trovano informazioni anche in antichi manoscritti; alcuni lo collegano all'antica celebrazione celtica di Samhain di origine celtica ma non ci sono certezze storiche in merito.
La cosa particolare di questo festival è che pare si svolga in luoghi che erano molto importanti per la ritualità celtica.
Oggi è un festival con grandi fuochi accesi, musica, banchetti e mercatini che si svolge dal 27 al 31 Ottobre attirando frotte di persone.
Una curiosità sul personaggio a cui è dedicato il nome del festival, Il Puca.
E' una figura mitologica del phanteon irlandese e pare sia una sorta di fantasma; è una creatura mutaforma che può decidere di aiutare od ostacolare le persone.
Si presenta in forma umana o con i capelli neri o bianchi e quando muta può diventare un cavallo, una capra, un gatto o un cane.
Può anche diventare una chimera utilizzando diverse parti animali e umane al fine di creare una figura inquietante  e mistica.
Si dice che appaia di notte e che possa portare sia fortuna che sfortuna a coloro che incontra, è considerata una creatura della stirpe fatata ma i contadini irlandesi diffidavano di lei sostenendo portasse solo il chaos.
In pratica è uno spirito della creazione ambivalente , sia buono che cattivo a seconda di come gli gira.
La mitologia narra che sotto forma di cavallo si presentasse agli ubriachi dando poi loro un passaggio fino a casa ma un passaggio al cardiopalma perchè per tutto il percorso si comportava in modo bizarro tentando di spaventare il suo cavaliere.
Sembra che l'unico che sia riuscito a cavalcare questa creatura magica senza problemi sia stato il primo re D'Irlanda O'Brein che lo costrinse a stringere un patto stando al quale avrebbe tormentato solo gli ubriachi.
Una seconda storia narra che il Puca adori soffermarsi nelle panchine dei parchi a chiacchierare per diverse ore con le persone e poi  godersi le catastrofi che accadevano nella vita di quei poveracci.
Non proprio uno spirito positivo quindi.
La sua figura è presente anche in Bretagna con il nome di Polpegean.
Questa figura è stata presente in tanti romanzi storici e oggi è una figura da cui si trae spesso ispirazione per sculture, canzoni ecc.
Il Puca festival infatti è  una festa in maschera con canzoni, spettacoli artistici, rievocazioni a tema celtico.
Insomma una sana festa di divertimento per passare un allegra serata.
E con questo il ciclo di Ottobre dedicato all'Irlanda si conclude, a Novembre!
Buon Halloween!

martedì 22 ottobre 2024

Matrimonio Irlandese e Funerale Irlandese

 Ecomi qui con il secondo articolo dei 3 mesi inf esta cari lettori!
Oggi parliamo delle usanze matrimoniali e dei funerali irlandesi.
Le due tradizioni di cui vi parlo in questo articolo sono particolari e curiose, partiamo dai nmatrimoni.
Nell'antica irlanda ancora abitata dai celti, non si utilizavano gli anelli ma si legavano le mani degli sposi insieme per simboleggiare  la loro unione e il loro futuro insieme, le spose non andavano vestite di bianco ma di blu per simboleggiare la loro purezza.
Un altra usanza irlandese molto curiosa che va avanti anche ai tempi moderni è l'uso del claddagh che può essere o un bracciale o un anello a seconda dei gusti, sembra che serva per dichiarare se sei disponibile oppure no ad una relazione.
Si usava in antichità suonare le campane ad un matrimonio come simbolo per cacciare le entità maligne e ai visitatori venivano regalati dei campanelli  di buon ausicio.
Nei matrimoni  al giorno d'oggi sembra che la sposa se lo vuole può indossare un campanellino per incentivare la buona sorte.
Alcune cose che accadono nei matrimoni irlandesi sono particolari; ad esempio c'èra in antichità ma continua tutt'ora l'usanza di posizionare una statuetta che ritrae il bambin gesù nel giardino della futura sposa il giorno prima del matrimonio.
Stando alle tradizioni irlandesi questa usanza dovrebbe essere augurale per un  giorno di sole quando avverrà lo sposalizio.
Nei matrimoni irlandesi c'è poi l'usanza di preparare un pranzo per i non invitati al ricevimento che  solitamente viene servito atarta sera, l'intento è quello di  condividere la felicita.
Un altra usanza è quella di cantare a fine patry; non sis a perchè lo si fa ma è tutt'ora praticato.
Ultima tradizione inerente il matrimonio irlandese è il brindisi e le poesie augurali di un felice matrimoni
E questo è quanto per i matrimoni ora passiamo ai funerali.
L'irlanda è sempre vissuta  a contatto con demoni, streghe e spiriti e anche nel funerale ci sono parecchie tradizione.
Partiamo dalla prima; la veglia funebre; sembra che quando una persona muore in irlanda vengano assoldate donne piangenti che continuano fine alla fine della cerimonia di sepoltura.
I vicini di casa vanno a rendere omaggio alla famiglia e alla salma del defunto.
Pare sia un modo per celebrare la fine e l'inizio della vita.Gli irlandesi credono che questo sia il metodo migliore per impedire che gli spiriti die morti vengano a reclamare i vivi.
Un altra usanza è quella di lasciare la finestra aperta nella stanza dove c'è il morto per permettere all'anima di uscire.
Un altra tradizione è sciogliere tutti i nodi e coprire tutti gli specchi in modo che l'anima possa transitare.
un altra tradizione era quella di sorvegliare il morto, insomma fare una veglia funebre, questa serve stando agli irlandesi ad impedire che gli spiriti maligni attacchinio la salma.
Ulteriore tradizione era legare mani e piedi alla salma in modo ce non ritrorni dal regno dei morti.
Come utlimo anno si da una mangiata e una bevuta tuttiasieme per omaggiare il defunto.

E questo è quanto a presto con il 3 artiolo!

sabato 5 ottobre 2024

Irlanda il paese Magico - Atto 1 La sua storia

 Salve a tutti cari lettori e benvenuti al primo post d el Laboratio per l'evento dei 3 mesi in festa 2024.
Come ho già avuto occasione di spiegare sugli altri miei blog il tre mesi in festa è l'evento che coinvolge tutti i miei 5 blog e anche instagram quest'anno.
L'evento consiste nel fatto che da ottobre fino a dicembre posterò 3 articoli mensili al posto di uno soltanto.
Ma finiti i convenevoli veniamo al tema del mese! L'irlanda!
Ho deciso di dedicare Ottobre a questo splendido paese che da sempre desidero visitare ma che ahimè, non  ci riuscirò mai.
L'irlanda è un paese affascinante e carico di  folclore, leggende e religione.
Quest'isola fu abitata per la prima volta nel neolitico 10.000 anni fà si pensa alla fine della prima glaciazione da una tribù neolitica di cacciatori e raccoglitori.
Si pensa che all'inizio le risorse furono poche e quindi gli abitanti avessero difficoltà  a nutrirsi, si crede che i primi abitanti d'irlanda fossero cacciatori di alci , cervi e cinghiali.
Le cose cambiarono attorno al 4500 a.C. quando una nuova tribù neolitica arrivò sull'isola; il ritiro dei ghiacci e l'aumento della vegetazione avevano mitigato notevolmente il clima e reso più facile abitare  e si  formarono i primi nuclei abitativi di agricoltori, dando il via all'epoca Neolitica ufficiale dell'isola.
A quei tempi si aveva un culto religioso di tipo megalitico  che sfociò nel 3200 a.C. alla creazione dell'immenso sepolcro di Newgrange
Una struttura sepolcrale neolitica densa di significati e misteri. E' considerata la più importante struttura neolitica del mondo e una delle prime del genere.
Newgrange nacque prima di Stonege e non è l'unico sepolcro neolitico monumentale d'irlanda ne esistono altri simili ma di minor grandezza.
E un monumento rituale composto di monoliti e di un immensa struttura a cupola di forma circolare; i monoliti sono posizionati in orizzontale e finemente incisi con motivi a spirale e a  x.
La struttura interna è a corridoio e gli archeologi dicono che la struttura sia fatta con quarzo bianco e granito provenienti da grandi distanze.
Alcuni ipotizzano che sia un enorme tomba collettiva e altri che sia una struttura cerimoniale dedicata a officiare riti astrologici come ad esempio quelli dei solsitizi ed equinozi.
A dare forse conferma a questa teoria sta il fatto che Newgrange e stata allineata al sorgere del  sole nel giorno del solstizio.
Non si sa molto altro di questa struttura , il motivo per cui venne costruita come avete capito è alquanto dubbio, il suo utilizzo anche e non sono mai stati ritrovati insediamenti  e sepolture nelle vicinanze.
Alcuni studiosi ritengono che venne abbandonata già in epoca neolitica.
Si pensa che  venne riutilizza per un periodo in epoca romana perchè al suo interno furono ritrovati reperti romani risalenti intorno al 337 d.C. ma per molto tempo fu dimenticata.
L'irlanda passò quindi all'epoca del bronzo i cui primi ritrovamenti risalgono attorno al 2.500 a.C. Si inziò ad estrarre Rame , Ferro e Bronzo dal terreno e il popolo irlandese si specializzò nella lavorazione dei metalli, in questo periodo arrivarono anche le prime popolazioni europee e iniziaronio gli scambi commericali.
Attorno al VIII  secolo a.C. nell'isola si insediarono i celti che  divennero dei veri specialisti nella gioielleria e nella lavorazione dell'oro del ferro e del bronzo e nelle incursioni navali.
L'Irlanda venne anche divisa in province, in questi secoli e si diffuse la fede Druidica che creò uno stile artistico unico fatto di elementi floreali, spirali e figure mistiche.
Nel pieno di questo periodo nacquesro i primi cantori di gesta eroiche che viaggiarono per tutto il paese divulgando storie di dei ed eroi.
Le canzoni erano per lo più orali ed esiste veramente poco di scritto.
La prima volta che l'Irlanda apparve in una cartina fu nel secondo secolo a.C. ad opera di Tolomeo lo studioso egiziano che pare si recò nel paese chiamandolo Hiberia.
 Verso il 1 secolo a.C. arrivarono i Gaeli che rivoluzionarono ulteriormente la vita degli irlandesi.
Subito dopo vennero i Romani che tentarono di conquistare il paese per annetterlo all'impero romano.
Ci furono aspri scontri tra celti, gaeli  e romani ma l'interazione tra questi popoli portò un notevole sviluppo tecnologico, civile e sociale del paese.
Si arriva così al 389 d.C. in cui nacque nella Britannia romana uno dei personaggi  che incisero di più sulla storia irlandese.; il suo nome?
Maewyn Succat meglio conosciuto al mondo come San Patrizio.
Era nato schiavo  e poi quando i romani si convertirono al cristianesimo si fece frate; la sua vita è stata turbolenta.
Si dice che fu rapito all'età di 16 anni e tenuto come schiavo di un re irlandese che gli insegnò la mitologia celtica e la lingua gaelica; riuscì a fuggire per tornare dalla sua famiglia, si convertì al cristianesimo qualche anno dopo divenendo frate e tornando in irlanda per fare proseliti.
Si narra che compì un viaggio epico per arrivare nella terra d'irlanda ma riuscì nella sua impresa.
Inizialmente fu respinto e perseguitato ma la sua pacatezza e la sua propensione non a cancellare le antiche credenze  e la cultura ma a creare qualcosa di nuovo usando le credenze cristiane per spiegare alcuni punti inspiegabili delle antiche credenze e incorporarle.
Riuscì in questa maniera a convertire l'intero paese e a diventare il santo più ricordato e amato a livello mondiale.
I vichinghi e i normanni conquistarono parte del paese nel XII  secolo portando una notevole evoluzione culturale e lo usarono come base per i loro viaggi per nave, furono loro i promotori dell'edificazione delle prime città irlandesi dando il via al medioevo effettivo.
Vennero poi le invasioni inglesi che conquistarono il paese, nel XVI secolo  la corona inglese vietò alla popolazioni di parlare la propria lingua, di vestire all'irlandese e di avere matrimoni di sangue misto nel tentativo di unificare l'irlanda alla gran bretagna.
Questa soppressione portò nel XVII secolo a forti ribellioni che sconquassarono il paese  e che durarono per molto tempo a intervalli portando il paese nel 1916 alla scissione attuale In Eire e Irlanda del nord e a tutte le vicissitudini che il paese  ha vissuto nella storia moderna.
Nel periodo che va dal 1589 al 1916 L'irlanda visse anche un epoca di grandi questioni politiche, scoperte storiche come il tumulo di Newgrande nel 1699, a grandi questioni politiche del secolo 1800 che sconvolsero di molto la vita nel paese, nel 700 e ottocento nacquero nel paese anche sette, movimenti culturali e nacquero grandi personaggi che contribuirono  a fare dei questo paese un grande paese ma  la storia portò. a grandi scompesi economici e a crisi epiche come la grande carestia delle patate che colpi il paese nel 1845 e che uccise oltre un milione di persone.
Infine i grandi scrittori irlandesi  nacquesro in questi secoli come Sheridan Le Fanù, Dorian Gray, Jame Joyce, Jonathan Swift e tanti altri,
E questo è quanto per il momento^^ Spero che l'articolo vi piaccia cari lettori, Sapete non immaginavo di imbattermi in tanta ricchezza nella storia d'irlanda e  confesso che ci sarebbero milioni di cose da imparare, da conoscere.
Per ora chiudo Buona serata a tutti, e vi rimando al  secondo articolo! 
E seguitemi anche sugli altri blog.
I link li trovate sul lato destro  della pagina.
Alla prossima!



lunedì 23 settembre 2024

I veri fondatori della ricerca paranormale moderna la The Atlantic Paranormal Society

 Era il 1990 Quando nacque nel Rhode Island La The Atlantic Paranormal Society detta brevemente TAPS. 
Fondata da Jason Hawkes e Grant Wilson con l'intento di Indagare sui fenomeni paranormali; nel 2004 nasce poi l'idea di una trasmissione televisiva che viene chiamata Ghost Hunters e che va avanti per la bellezza di 12 stagioni tra alti e bassi e speciali.
Nel corso degli anni sia Jason che Grant hanno pubblicato un libro e dato anche l'avvio ad una scuola di formazione per indagatori del paranormale; sancendo le basi di una ricerca scientifica moderna fatta di strumentazione, analisi e prove.
Alcuni esimi hanno avuto da ridire riguardo la strumentazione che usano, poiche "non è considerata conforme all'ideologia di queste persone" tuttavia le numerosissime prove di fenomeni rilevata ha taciuto qualsiasi corrente contraria.
Dopo la dodicesima stagione  e l'abbandono della scena di Grant wilson il programma è andato a decadere e il chanale axn sci-fy ha poi deciso di punto in bianco di interromperne la trasmisisone facendo tornare all'oblio questo grande gruppo di ricercatori mentre altri team più farlocconi hanno dominato la scena televisiva fin troppo non meritandosi affatto l'appelativo di maestri del genere.
Zack begans ad esempio è stato un bravo regista perchè ha saputo teatralizzare molto la ricerca paranormale ma non è "un maestro del genere" perchè non si è mai disturbato a mostrare un analisi o a mostrare la vera efficacia della strumentazione che utilizza anzi il 90% delle volte sembra che non la sappia nemmeno utilizzare.
E ora credo che dare meriti a chi li merita davvero sia doveroso, e la Taps merita sia il ricordo che la gloria perchè tanto per fare un esempio; mentre zack urla al demonio tutto spaventato al primo scricchiolio di una porta senza indagare per niente, Jason Hawkes e Grant Wilson facevano prove su prove per capire il perchè la porta faceva rumore e spesso arrivavano a conclusione che era solo la dilatazione del legno con l'umidità.
Prove+ Scienza. 
Nella ricerca paranormale le sensazioni sono importanti ma ancora di più lo è la strumentazione scientifica e le prove che riesce a generare.
Bisogna sempre tenerlo a mente perchè la mente si può suggestionare , la strumentazione NO!
La strumentazione per molti è un problema ma come diceva un menbro della taps in un episodio:
Ci sono tanti  modi per usare uno strumento ma bisogna saperlo usare.
Ad esempio chi di voi sa che si possono usare due k2 per comunicare con gli spiriti e fare il gioco del si e del no?
La Taps lo ha fatto rilevando che è un buon metodo di indagine. Perchè ha ottenuto dei risultati coerenti.
Io l'ho appreso vedendo la trasmissione e questo nonostante non abbia mai fatto un indagine di ghost hunting...Però...
Questo è un esempio di come metodologia e ricerca si possono unire alla sensazione.
Nella parapsicologia possiamo dire che la Taps ha dato un ideologia di strumenti standard tramite i quali si possono ottenere risultati.
Io non sono un professore ma quello che ho imparato l'ho fatto appunto vedendomi la trasmissione ghost hunters sia in madre lingua che in italiano notando anche spesso come da noi dei suoni apertamente ambientali siano stati tolti mentre in orginale si sentono.
Ho visto coem usano la termocamera, lasciandola a registrare per ore, ho visto il metodo di indagine ed ho appreso veramente tanto dal lavoro di questi ricercatori.
Quindi...
Vedendo altre trasmisisoni e sentendo tutta questa osannazione per Zack o altri team meno seri mi sento motivata a scrivere questo articolo per segnalare a tutti voi che non è Zack il padre del genere  e del ghost hunting moderno ma la Taps; che è stata la prima trasmissione di genere paranormale trasmessa dalle teklevisioni americane; Ghost hunters è stata la prima, Zack è stato il secondo poi sono venute tutte le altre, ma i fondatori del genere sono sicuramente i membri della Atlantic paranormal Society con la loro professionalità e i loro metodi seri e indagatori.
E sempre facile urlare : AHHH IL DEMONIETTO! Ma la vera indagine purtroppo richeide prove, non urli.
Nel corso dei secoli  da quanto  a fine 800 iniziarono le prime indagtini sull'argomento, molti sono stati i ricercatori che hanno dato tutta la vita a indagare e studiare i fenomeni paranormali cercando e utilizzando ogni metodo possibile per evitare frodi  e certificare la verità.
Si sono ottenuti grandi risultati ma molti un po' dubbi , sono state smascherate moltissime frodi e si è sempre cercato di far valere la scienza del paranormale e non l'opera teatrale del paranormale che invece nei giorni odierni tende a far colpo senza alcuna concretezza scientifica.
La taps  si è addossato il prioneristico compito di riuscire a dare concretezza alle rilevazioni senza gridare al fantasma al primo rumore di  vento ed ha fatto un gran lavoro che credo gli vada riconosciuto tutto.
Credo  dagli i loro meriti sia obbligatorio e con questo articolo intendo farlo.
E  con questo vi saluto a Ottobre con l'inizio dei 3 mesi in festa!

sabato 24 agosto 2024

Un true Crime strano. La morte di Karyn Pukcinet

 Ho conosciuto questo true crime irrisolto recentemente ed ho deciso di parlarvi un po' di questo caso che ha risvolti curiosi.
Karyn Pukcinet era un attrice americana.
Nacque nel 1941 e morì nel 1963; una settimana dopo la John Fitzgerald Kennedy; la morte avvenne per strangolamento.
Era la figlia di un giornalista e la madre l'avviò alla recitazione fin da neonata, facendola apparire in alcuni spot pubblicitari.
Ho letto che ancora prima di leggere e scrivere le venne insegnato a recitare; a 13 anni partecipò al suo primo film diventando poi un attrice di successo.
Il suo primo film di " vero" successo fu nel 1960 e si intitolava The Andy Griffin Show, partecipò per un periodo anche al telefilm Perry Mason.
Era una donna tormentata; sembra che fosse letteralmente "drogata" di pillole dimagranti, ne abusava moltissimo stando ad alcuni articoli che ho letto; alcuni di questi sostengono che cominciò solo perchè esaurita dall'ultimo film che doveva girare altri invece che la cosa durasse da anni.
Aveva una relazione con un uomo divorziato di nome Andrew Prine, la relazione si interruppe  dopo un suo aborto spontaneo che lei ebbe. (N.B: Non so quanta verità ci sia in questa cosa dell'aborto. Alcuni la danno per certezza assoluta altri invece sostengono sia solo un invenzione.
Quindi prendetela con le dovute pinze.) 
Lui continuò ad andare con diverse donne fino a trovare quella giusta ma pare che Karyn non prese la cosa bene, perseguitava Prine come una stalker; stando a quanto ho letto, gli madava minacce di morte.
Non so come la situazione si risolse ma pare che i due restarono buoni amici; karyn nonostante questo pare che continuò ad avere ossessioni e tormenti di altro genere.
Da quel che ho letto sia Prine che altri amici la sostenevano e incoraggiavano molto  e anche padre , madre e fratello la sostenevano, tuttavia questo non bastò a placarla sembra.
Nel 1963 qualche giorno prima o forse lo stesso giorno della morte Karyn era andata a cena da degli amici ma  giocava solo con il cibo ed era molto distratta, a che ho letto si rifiutò di rispondere in maniera esaustiva alle domande che le vennero rivolte e se ne andò a casa a fine serata con la promessa di richiamare la coppia di amici per fargli sapere come stava.
Appena rincasata nella sua dimora a Chikago due amici  si recano da lei per farle compagnia a vedere la tv.
Pare che dopo poco lei si sia addormentata sul divano e loro l'abbiano portata in camera o l'hanno distesa sul divano( Non si sà con certezza); hanno abbassato la tv e se ne sono andati.
Un altra fonte dice che i tre erano coinquilini e la stessa Karyn assonnata andò a dormire e gli amici continuarono a guardare la tv abbassando il volume.
  A giorni di distanza Quando la coppia di amici da cui era andata a cena, non  riceve la famosa chiamata promessa prova a telefonarle e non ricevendo risposta si insospettiscono e chiamano la polizia.
Lo scieriffo la trova nuda sul divano strangolata.
Un suo conoscente ad anni di distanza dalla morte ha sostenuto che sicuramente  Karyn ballava nuda da sola quella sera e sia semplicemente andata a sbattere contro un oggetto che l'ha uccisa.
La verità ? Non si sà ma ci sono alcuni fatti strani, quindi torniamo al ritrovamento.
Stando allo sceriffo il corpo era deceduto da un po' di tempo e stando al medico legale era stata sicuramente strangolata, quindi era omicidio.
Pare che il perido della morte fosse di poco posteriore (sempre stando a ciò che ho letto) alla morte di John Fitzgerald Kennedy e molti associano la morte di questa donna a quella del presidente perchè pare che pochi giorni prima dell'attentato una voce femminile sconosciuta avesse avvisato l'FBI dell'attentato al presidente da parte di Hoswald e che la voce al telefono fosse sua.
Gli amici avevano raccontato allo sceriffo di averla vista  molto sconvolta i periodi prima della morte.
Al momento del ritrovamento pare che nella stanza ci fossero una caffettiera rovesciata, un bicchiere di Brandy e mozziconi di sigaretta sparsi ovunque.
Fu trovato anche un foglio in cui lei si lasciava andare a domande depressive del tipo: non sarò mai allaltezza delle aspettative di mia madre, sono grassa ecc.
Il corpo fu portato al coroner di Los Angeles e fu certificata la sua identità da un avvocato, (molto probabilmente suo conoscente) che si occupava di indagini sulla mafia.
Lo sceriffo che  aveva ritrovato il cadavere ha sostenuto presso alcuni giornali che Karyn aveva moltissimi amici.
Prine fu il primo sospettato dell'omicidio ma riuscì a provare il suo alibi quindi venne scagionato e anche il padre di Karin Irv Pukcinet sostenne che era impossibile che Prine avesse ucciso sua figlia.
Poi ci furono altri 4 sospettati tra i suoi amici di sesso maschile ma anche loro risultarono innocenti e con un alibi.
Da un articolo che ho letto pare però che questi 5 sospettati anche se la polizia li avea dichiarati innocenti tra di loro si sospettarono per tutta la durata della loro vita.
L'omicidio rimane tutt'ora irrisolto, le illazioni   del suo coinvolgimento con quell'avviso all'FBI si fondano sul mistero più assoluto e su 0 certezze fisiche a parte  questo sostenere che alcuni hanno riconosciuto la voce di Karyn in quella chiamata.
I genitori di Karyn hanno cercato sempre la verità e nel 1971 hanno fondato la Karyn Pukcinet Intentational Sience School in memoria della figlia; poi il padre  ha pubblicato anche un libro sull'omicidio della figlia.
Un caso starno di cui cì sono davvero troppi vuoti e niente verità.
E  questo è quanto, alla prossima!

giovedì 1 agosto 2024

Il Fiume foglia e la leggenda della strega.

 Nelle marche in provincia di Pesaro-Ubino scorre il fiume Foglia la cui foce è a Pesaro e riversa le sue acque nel Mar Adriatico
Il suo nome antico era Isaurus. 
Questo fiume nasce in Toscana  e percorre diversi luoghi ma in Provincia di PU esiste una leggenda che lo riguarda.
Si dice che esisteva una strega di nome Folia nata nel Riminese, era un abilissima guaritrice con molta  conoscenza di erbe medicinali, era giovane e viveva spensierata felice di quel che faceva ogni giorno e dei suoi incantesimi vicino a Pesaro sulle rive del fiume Isaurus.
Nella zona vivevano altre due streghe una di nome Selva e un anziana di nome Cupa che amava vivere tra i boschi in una grotta conservando la sua esperienza e i suoi segreti.
Un giorno Folia incontra Muntino un boscaiolo e i due si innamorano ma Selva innamorata anch'essa di Muntino fa un patto con le forze oscure affinche Folia maturi un insano desiderio di rimanere bella in eterno per il suo amato.
La giovane presa da questa " follia" prepara un filtro che invece di donarle bellezza eterna la fa invecchiare, così disperata si mette a cercare l'anziana Cupa.
Nel frattempo Muntino è disperato per la sparizione dell'amata e si mette a cercarla per giorni fino ad arrivare in carpegna e qui disperato  suicidarsi gettandosi nel fiume.
Folia arrivata da Cupa nel frattempo viene a sapere due cose; 1 che l'incanto non può essere sciolto e 2 che il suo amato si è tolto la vita.
Disperata piange amare lacrime e l'anziana mossa a pietà l'aiuta a trasformarsi in  acqua di fiume in modo che  possa stare con l'amato in eterno.
Da allora si dice che il Fiume prenda il nome di Foglia.
E una leggenda molto romantica non trovate?
Ho deciso di proporvela perchè l'ho trovata affascinante; io l'ho scoperta da poco e la trovo molto bella e dal sapore dolce e amaro.
Alla prossima!

giovedì 20 giugno 2024

Il tempo Dimenticato

Ciao a tutti cari lettori!
Oggi non c'è un vero mistero d cui parlare ma tutto nasce da una riflessione; Una riflessione sulla Memoria.
Filosofia dunque? No! E un semplice pensiero che mi è venuto da quando ho scritto l'articolo passato.
Dovete Sapere.. Che io guardo ogni settimana su youtube le indagini paranormali e  anche  le urbex esplorazioni di uno team  di 4 persone e ke esplorazioni del quarto membro che è loro recente new entry ed ha un canale tutto suo; questi ragazzi fanno sia urbex exploration che indagini paranormali nei posti abbandonati; quindi palazzi, ospedali, luoghi della seconda guerra mondiale e a volte su questo splendido canale trovate anche semplici passeggiate ma con risvolti interessanti e storie intriganti.
Per chi è curioso del nome; si chiamano Signal Hunters e li trovate su youtube; ma veniamo ora al motivo per cui li nomino e  collego la visione dei loro video al canale.Vederli + il mio passato articolo, mi ha fatto pensare  alle nostre città e a quanta storia dimenticata per sempre hanno.
Un Tempo perduto e Dimenticato.
Ad esempio la mia città  dall'epoca della sua fondazione ai tempi dei romani è stata ricostruita 9 volte una sopra l'altra.
Eppure il visibile attuale è davvero poco e molte scoperte archeologiche fatte sono state risepolte in 4 e quattrotto, con scuse come il proteggere, o il palazzo da costruire ecc. ecc.
Poi ho visto case abbandonate senza finestre ancora ammobiliate con tavoli , mobili e sedie.
Storia e vita Dimenticate e Perdute per sempre.
Chi ci viveva? Come era vivere in quei tempi? Come passavano le loro giornate gli abitanti?
 A conti fatti non ne sappiamo nulla e quel che si sà, si riduce a poche blande ipotesi " archeologiche" date quel poco che viene ritrovato e reso pubblico.
Non si pensa mai veramente alle persone o alla vita del passato.
Ad esempio; giriamo per la parte più antica del cimitero delle nostre rispettive città; ( A me capita di farlo qualche rara volta nella mia città); Io vedo antiche lapidi bellissime con statue, facce incise , molto diverse dagli orridi tombini moderni, hanno fascino ma... Chi erano le persone sepolte li sotto? Che vita hanno vissuto?
Per noi sono arte di pietra quelle tombe ma nascondono una storia che resterà sempre ignota, quella della persona che l'ha vissuta.
Ogni casa, palazzo, via dei centri storici delle nosttre città contengono questo tipo di memorie ma noi non le conosceremo mai, non sapremo mai niente del loro vissuto a parte pochi frammenti storici se ce ne sono; inoltre pensiamo a tutti quei palazzi demoliti o distrutti da avversità come terremoti, incendi, guerre che capitavano così frequentemente nel passato antico e le cui pietre buone venivano riutilizzate per nuovi palazzi.
Fregi, elementi architettonci, affreschi.. Quanto patrimonio è andato perduto?
E incolmabile il tempo perduto e dimenticatto che affligge le nostre città; Torino ad esempio che è una delle città italiano più famose e ricche di storia, magia , leggenda..
Ho letto  di cimiteri abbandonati e perduti di team  urbex che li hanno visti nelle periferie ma che non ci sono entrati (poi non so se sti articoli di rete cosrrisponde a verità); Di luoghi  che magari fino al setecento, ottocento erano visibili poi sommersi di terra e perduti a causa dell'urbanizzazzione.
E di ste storie in italia ne esistono ovunque e non ne abbiamo nemmeno un chiaro panorama....
Non so a voi che leggete che effetto da ma a me è parsa una perdita colossale; si dice sempre: Ah se ci fossero più documenti...
Riflettendoci, mi rendo conto che neanche una lettera conservata potrebbe davvero mostrarci la vita e la gente di quel tempo dimenticato.
Realizzarlo ti fa sentire  piccolo, sciocco perchè ti preoccupi solo del presente e ti fa rendere conto quanto è vasta la storia .
Sapete.. A fine di questa riflessione mi è venuta una frase che credo renda a pieno la vasttà di questo argomento e anche il fatto che non abbia un vero appiglio a cui appoggiarsi.
Il tempo Dimenticato è come la vastità dell'oceano, ricco e pieno di misteri che mai riusciremo a svelare, lasciando un vuoto spaziale nei nostri cuori.
 
Con questo vi saluto alla prossima


















martedì 28 maggio 2024

Cimiteri scomparsi tra fascino e magia

 In italia esistono molti Cimiteri Scomparsi le cui lapidi sono state mangiate dal tempo e dalla dimenticanza.
Quelli che vi erano seppelliti erano persone, di cui si è dimenticato tutto e le cui storie sono state perse per sempre.
Il primo di cui vi parlo è quello di Catania dove si dice fosse seppellita Iulia Fiorentina.
Iulia era una bambina romana che pare sia nata pagana e battezzata poco prima della morte.
A metà del settecento venne ritrovata la sua lapide funeraria che ora  pare sia conservata al Louvrè.
Il cimitero che ospitava la tomba di questa bambina e di altre persone pare fosse visibile  nei secoli seicento e settecento ma che poi venne coperto e inghiottito dall'urbabizzazione di Catania dei primi 900, che causò una vera devastazione della necropoli e dei resti archeologici, che vennero poi rinvenuti nuovamente nel 1950. (Quel che ne rimaneva)
Una curiosità. pare che la sepoltura di questa bambina avvenne in un periodo molto particolare della cristianità,  e viene narrata con le solite favoleggianti storie di apparizioni e miracoli.

Il  secondo cimitero di cui vi parlo si chiama della Mojazza ed era a Milano.
Ho letto che si trattava di un cimitero edificato dopo un editto dell'imperatore austriaco e che venne edificato in un posto molto acquitrinoso per deporvi i resti funebri prima conservati nelle chiese della città.
Pare che in questo cimitero fossero semppelliti diversi personaggi famosi e che lo stesso Foscolo lo cita in una poesia con rabbia perchè le tombe pare fossero mal messe.
Pare che nel corso del tempo questo cimitero abbia avuto una vera opera di smontaggio e demolizone  fino ad essere del tutto chiuso e dimenticato.
Al suo posto venne eretta una statua commemorativaper i personaggi famosi, m non si sa nulla se siano sepolti ancora nella terra dove una volta era il cimitero.

Il terzo di cui vi parlo è un cimitero scomparso nel  1500 che pare che si trovasse a Roma.
Si chiamava Cimitero di San Felice ed era situato in una delle colline romane. 
Si sa molto poco di questo complesso cimiteriale.
Pare che anche questa fosse una catacomba di origine romana in cui pare sia stato sepolto sto santo chiamato Felice.
Nel medioevo era meta di peregrinaggio per venerare le spoglie del santo ma poi nel 1500 si perse l'ubicazione di queste catacombe, e da allora non se ne sa più nente.
Recentemente alcune rilevazioni pare, che ne abbiano accertato la posizione ma non è sicuro.

Questi sono solo 3 dei cimiteri abbandonati e perduti di cui ho letto nel corso del tempo; alcuni hanno avuto per metà i corpi spostati altrove, altri invece resti compresi  sono scomparsi e rimasti chissà dove, in italia esistono anche cimiteri senza lapidi, come quello di cui ho sentito parlare recentemente in un video di youtube in cui sono stati sepolti molti malati di influenza spagnola; le loro sepolture non hanno lapidi ne nome e non si conosce nemmeno la posizione esatta di questi poveretti.
E' un argomento affascinante ma anche triste perchè ci fa capire quanto con il tempo il rispetto per le sepolture sia diminuito e anche quante storie di vita sono andate perse.
Non associamo mai l'idea lapide=persona= vita; non conosciamo l'individuo, non sappiamo nulla di come ha vissuto, delle sue gioie e dei suoi dolori eppure loro sono esistiti e sarebbe bello riuscire a conservarne qualche ricordo, avere almeno un nome e cognome scritto.
Fascino e Magia perchè anche nella storia e nel comune se ne possono trovare.
Alla prossima!

mercoledì 1 maggio 2024

Piccolo pensiero sull'Alchimia

 Salve a tutti carissimi lettori. Questo post scritto oggi varrà per quello di Aprile.

Oggi non intendo dilungarmi in eccessivi misteri ma vorrei fare un ragionamento con voi  sul fascino e le stramberie dell'alchimia.
Sto leggendo il libro Alchimia & Mistica pubblicato da Taschen Editore.
Il libro ha un sacco di litografie e immagini di dipinti a tema alchemico, spiega anche i procedimenti e riporta alcuni pensieri di svariati alchimisti.
E interessante e porta la mente a ragionare oltre che a farti conoscere  un argomento affascinate.
L'Alchimia è il predecessore della Chimica come tutti sappiamo, l'obbiettivo degli alchimisti era creare la Pietra Filosofale, una sostanza definita PURA E INCORRUTTIBILE.
Ogni processo che facevano lo mescolavano a misticismo, religione, culti pagani e condivano il tutto con bestie mitologiche, erbe altrettanto mitologiche e visioni del mondo e filosofie che oggi definiremo: Oltre Il Confine.
Erano indubbiamente dei romantici e dei fantasiosi ma personalmente li ritengo anche dei furbi.
Leggendo il libro ho notato che alcune definizioni lasciateci da questi antichi uomini che  si adoperavano al fine di scomporre elementi e indagare nuove frontiere mescolando religione e figure religiose erano Apertamente sarcastici.
Questo mi ha fatto chiaramente percepire che forse in molti usavano le figure divine e angeliche solo al fine di legittimare quel che facevano come atto voluto da  Dio solo al fine di non avere problemi con l'inquisizione che in quegli anni si adoperava per mostrare il peggio della sua indole di fanatismo.
Questa percezione mi ha fatto sorridere e me li sono immaginati a rimuginare  seduti ad un tavolo su come fare a rendere sacro un processo che era solo materiale.
L'Alchimia ha un fascino romantico su tanti aspetti delle sue tematiche; prendiamo ad esempio L'cchio.
Per gli alchimisti l'occhio era un paragone con il mondo e lo chiamavano appunto l'occhio del mondo.
Narrano che l'occhio ha 3 forme, che al centro c'è una materia cristallina ghiacciata circondata da sette abiti detti anche pelliccine.
Associano tutto questo a sette sfere situate le macrocosmo; parlano di una corona dell'occhio definita macchia nera nelle sephirot della cabala ed erano convinti che questa "visione dell'occhio" li conducesse all'illuminazione.
Spiegano il processo di trasmutazione e spiegano i vari procedimenti al fine di ottenere la pietra filosofale, la rinascita dello spirito e del corpo come esseri illuminati.
Creano un vero panorama che  riesce solo a lasciarti stupore per la creatività con il quale si dipana.
Ogni alchimista ha la sua visione e la sua versione di concetto alchemico, quindi anche la credenza religiosa e il misticismo dell'individuo cambiano leggermente " il modo di trasmutare e ottenere risultati."
Mi sta veramente affascinanndo.
Leggendolo mi viene anche da domandarmi : Quanto era creativa e soddisfacente la loro vita?
Quanto sapevano e quante notizie sono andate perse nel corso del tempo?
Per ora sono a pagina 150 di un libro che conta 566 pagine e mi dichiro completamente rapita dal fascino e dalla magia che questo argomento sa regalare.
Vista con il mio occhio di persona moderna troppo abituata allo schifo di questa società, lo spirito e la fanciullezza che sa di genuino e la creatività di questa gente  che si adoperava nella pratica alchemica; risultano davvero intensi e appaganti.
Concretamente, Nella loro vita probabilmente di Rose e fiori c'èra poco ma non erano incastrati da canoni che obbligano solo a far manovalanza per il signor denaro, senza possibilità di essere creativo.
Erano liberi e vivevano in un epoca in cui l'arte era il pane quotidiano, da ogni esperienza ne  traevano scoperta e meraviglia e questo credo profondamente rendesse le loro vite, ricche spiritualmente.
Non credevo che l'Alchimia potesse regalare tanto fascino ad una materia che più che altro è un processo tecnico e matematico.
Con questo vi lascio! Alla prossima!

lunedì 18 marzo 2024

La collezzione artisitica di Monsignor Basso

 Michele Basso era un prete che prestava servizio in Vaticano se ho capito bene.
Quest'uomo aveva un incredibile galleria di pezzi d'arte la cui provenienza rimane ignota.
Si dice che possedesse 70 pezzi d'arte che spaziavano dai reperti archeologici, alle statue finemente scolpite sia in pietra che in legno a quadri  ritenuti molto preziosi.
Alcuni di questi pezzi sono dei falsi realizzati si crede ai primi del 900 ma il prete non ha mai chiarito dove abbia preso le opere.
Quando la collezione fu scoperta e i giornali ci ricamarono sopra e sembra che il vaticano ebbe grossi grattacapi, così quando il prete è morto nel 2023  hanno deciso di mettere le opere sottochiave nascoste non si sa dove. Alcuni vociferano un una stanza sotto san pietro.
Un dubbio interessante sollevato dai Media era se la collezione  fosse stata regolarmente acquistata oppure ottenuta con " altri mezzi" come donazioni da chiese ecc.
Lo stesso monsignore si trincerava nel silenzio sostenendo solo che la sua collezione era del tutto regolare; si dice che fosse uno studioso e appassionato d'arte in vita e che essendo custode del vaticano magari avesse  ricevuto queste opere in dono.
Di certo non si sa nulla oltre al fatto che il vaticano ha chiuso sotto chiave la collezione e che la segreteria del vaticano si è assunta il compito di fare chiarezza.
Si rivelerà il solito telo della dimenticanza e queste opere finiranno nel dimenticatoio o ne sparemo qualcosa in più il futuro?
Il mistero è tutto ancora aperto vista la rendente morte del prete.
Un particolare interesse c'è per il vaso etrusco  di sua proprietà che è la copia di uno dei pezzi archeologici etruschi più preziosi d'italia ; questo vaso pare sia stato scoperto  in uno scavo illegale a cerveteri nel 1971; ebbene sembra che la copia ppartenente a monsignor basso sia antecedente al ritrovamento dell'originale.
Dato che il vaso  ritenuto originale ha avuto una vita travagliata dal suo ritrovamento, ora si hanno dubbi su quale sia l'autentico e quale il falso.
Solo gli esperti sapranno dirlo, quindi ai posteri l'ardua sentenza.

Ho scoperto questo articolo per caso e devo dire che trovo abbia tutti i connotati per durare molto a lungo senza contare che non sono riuscita a trovare informazioni sulle oepre pittoriche e scultoree possedute da questo monsignore.
La domanda che per prima mi è sorta è stata: Sarà qualche opera antica considerata dispersa dai tempi della seconda guerra mondiale?
So bene che questa domanda è una mia personalissima illazione senza alcun fondamento dato che su questa collezione e su cosa contiene non ho trovato un bel nulla; ma reputo affascinante l'ipotesi e che conferisca al ruolo di questo prete un qualcosa di romantico stile indiana jones.
Romanticismo e fantasia due " brutte ma anche belle bestie" che conferiscono a questo mistero reale un che di romanzesco.
Spero davvero che la verità venga rivelata e anche che si documenti la bellezza di queste opere e la loro storia magari in un documentario in televisione.
Per ora dobbiamo accontentarci della notizia ma trovo che il dire " ci piace così"; sia un buon modo per dare tutto il fascino che merita questo mistero.
Realisticamente parlando però è probabile che le prime vere notizie su questa storia ci arriveranno tra tanti anni; tra le analisi, i restauri, le indagini, le valutazioni e tutto il resto.
Beh faremo in tempo a rientrare tra i misteri storici sia io che scrivo che voi che mi state leggendo.
E con questo vi saluto carissimi lettori,
Alla prossima!

giovedì 8 febbraio 2024

Un assurdo mistero Crime

Salve a tutti cari lettori.
Eccomi qui a parlarvi di un assurdo mistero Crime di cui ho sentito parlare pochi giorni fa in un documentario.
Negli anni 60 ci furono dei misteriosi omicidi di coppia in America; indagò la cia, la polizia e anche privati per indentificare questo criminare che si faceva chiamare Zodiac.
Il criminale stando a quanto ho sentito, mandava lettere alla polizia con codici e tentativi di vanto, faceva telefonate per denunciare i suoi stessi crimini,
A nulla valsero tutti i tentativi fatti per identificarlo e furono anche accusate molte persone di essere Zodiac ma  nessuna alla fine era lui.
Poi un giorno di punto in bianco Zodiac scomparve nel nulla dal panorama californiano...
In America tornò la calma ma stando al documentario, poi cominciarono omicidi con il medesimo modus operandi qui in Italia.
E partirono come logico le indagini, da quanto ho capito per diverso tempo anche qui le indagini erano  un buco nell'acqua ma poi ci fu un dettaglio; (Se ricordo bene a seguito dell'indagine di un giornalista italiano) Che fece supporre alla polizia nostrana che la tipologia degli omicidi fosse simili a quella americana e quindi la polizia italiana si mise in contatto con quella americana e  quindi sia la cia che la polizia americana si offrirono di aiutare  le indagini in Italia.
I risultati incredibile a dirsi condussero al Famoso Mostro di Firenze e che quindi stando alle supposizioni di questo documentario, Il mostro di Firenze sarebbe stato anche il serial killer americano Zodiac.
Stando a quanto ho sentito ci furono anche delle riscontranze  con la voce registrata ma anche con le impronte digitali e caratteristiche fisiche.
Una teoria incredibile ma anche terribile; un solo criminale che compie omicidi in due nazioni e il tutto senza che si venga a capo di nulla.
Quel che è più incrdibile è che la storia è reale è che pare  che ai tempi, gli indagatori trovarono appunto le corrispondenze sia con la voce, che le impronte e un passato tra i marine Americani.
In tv diceva anche che di questa storia ne è stato fatto un film e ne capisco il motivo perchè è un vero thriller da romanzo.
 E stata una storia davvero affascinante nonostante sia macabra da far paura. Il pensiero che una persona riesca a fare omicidi in maniera così plateale in paesi come la California e poi come niente fosse arrivare in Italia e cominciare a fare omicidi quà è un qualcosa che fa accapponare la pelle e che ti fa domandare, quanti criminali l'hanno fatta franca con questi giochetti nel corso della storia?
Naturalmente non credo che nessuno lo scoprirà mai ma è un qualcosa di davvero macabro. 
Erano gli anni 70 e 80 quindi mancavano  molte delle tecnologie moderne ma è strano un simile calvario per gli investigatori forse oggi gli scoprirebbero subito questi criminali multitasking ma a noi civili non credo verrebbe mai detto.
Mi ha lasciato spiazzata e basita questo documentario, ho deciso quindi di raccontarvela perchè anche se è un esempio di storia moderna è veramente particolare.
Alla prossima!