mercoledì 18 dicembre 2024

Natale in arrivo.. si potrebbe parlare di misteri... Ma non si trova nulla quindi Christmas Ispiration!

 Salve a tutti carissimi lettori!
Bentornati sul mio blog a leggere il primo articolo di Dicembre dei 3 mesi in festa. Ultimo step dell'evento per il 2024.
Secondo i miei programmi  avrei dovuto parlarvi dei fatti storici più strani e affascinanti accaduti il giorno di Natale.
Mi immaginavo di potervi parlare di qualche fatto di cronaca ottocentesco, di qualche bizzarria fatta nel corso della storia per festeggiare il Natale  e invece.... NIENTE!
Sono 3 giorni che cerco e non c'è una sola notizia,quel che trovi sono: o pubblicità di libri e oggetti vari, o finiti articoli che non raccontano niente.
Note sul fatto che Carlo Magno e  altri imperatori si sono fatti incoronare il 25 Dicembre, che ci sono stati tradimenti e guerre ma di serio e concreto che possa efinirsi affascinante, Niente.
Cosi alzo le mani in segno di resa e rinuncio! Cambio Argomento! Mi rivolgo all'ispirazione natalizia.
Infondo la Curiosità si trova Ovunque quindi ho deciso di parlare in questi articoli di piccoli elementi che fanno comunque parte del Natale.
Oggi parliamo del centrotavola natalizio.
Lo conosciamo tutti, abbellisce le nostre tavole a natale e la candela o candele accese al centro, ne fanno una visione splendida; tuttavia  questo addobbo ha origini antiche.
Pare che dei centrotavola fatti con rami sempreverdi frutti e bacche venissero messi sulla tavola per festeggiare il solstizio d'inverno e decorare così le case.
I Romani ad esempio durante la loro festività pagana chiamata Saturniali sembra amassero decorare casa con rametti di Alloro per profumarla ma anche per le loro tavole, perchè durante questa festività sembra si facessero enormi banchetti.
Nel rinascimento poi ci fu un upgrade del banchetto, ho letto che le tavole si apparecchiavano con  4 biccheiri da vino e 4 per l'acqua;(N.B: Non posso verificare se questa info è veritiera,) Inoltre c'erano fiaschi e caraffe.
Anche i centrotavola venivano fatti con raffinati vasi che contenevano composizioni di fiori, frutti e rami verdi.
Nell'epoca vittoriana poi ci fu un ulteriore upgrade con l'inserimento di candele a che ho capito e un ulteriore impreziosimento della tavola con ceramiche e stoviglie  di fattura più pregiata.
Al giorno d'oggi il centrotavola è diventato non solo un espressione di bellezza della tavola ma anche un simbolo di Benvenuto agli ospiti che arrivano in casa sotto le feste.
Essendo dotato di colori vivaci e il fatto che sa suscitare atmosfera e allegria lo hanno fatto diventare un Simbolo sia di Buoni sentimenti che dell'Abbondanza del natale.
E con questo, concludo questo corto articolo che ahimè è quello che posso definire; il più difficile articolo della storia del Blog.
Sono contenta di essere riuscita a scriverlo sebbene con poche e frammentarie informazioni, mi spiace se non ho potutto citarvi più dettagli soprattutto delle tavole  rinascimentali e vittoriane ma le informazioni sono difficilissime da  trovare, soprattutto se cerchi nozioni di storia, insomma informazioni serie e non i compravendita dell'ultimo nano secondo.
Al prossimo articolo! 

Nessun commento:

Posta un commento