Eccoci alla fine del primo step dei 3 mesi in festa.
Una giornata fredda nella mia città, triste e piena di brutti eventi.
Ma riscaldiamoci un po' parlando di un festival irlandese, una tradizione di questo paese; Il Puca Festival.
Questo festival è impregnato del folclore irlandese e si svolge nella contea di Meath nelle città Trin e Abothy.
Secondo alcune notizie questo festival avrebbe ben 5000 anni e se ne trovano informazioni anche in antichi manoscritti; alcuni lo collegano all'antica celebrazione celtica di Samhain di origine celtica ma non ci sono certezze storiche in merito.
La cosa particolare di questo festival è che pare si svolga in luoghi che erano molto importanti per la ritualità celtica.
Oggi è un festival con grandi fuochi accesi, musica, banchetti e mercatini che si svolge dal 27 al 31 Ottobre attirando frotte di persone.
Una curiosità sul personaggio a cui è dedicato il nome del festival, Il Puca.
E' una figura mitologica del phanteon irlandese e pare sia una sorta di fantasma; è una creatura mutaforma che può decidere di aiutare od ostacolare le persone.
Si presenta in forma umana o con i capelli neri o bianchi e quando muta può diventare un cavallo, una capra, un gatto o un cane.
Può anche diventare una chimera utilizzando diverse parti animali e umane al fine di creare una figura inquietante e mistica.
Si dice che appaia di notte e che possa portare sia fortuna che sfortuna a coloro che incontra, è considerata una creatura della stirpe fatata ma i contadini irlandesi diffidavano di lei sostenendo portasse solo il chaos.
In pratica è uno spirito della creazione ambivalente , sia buono che cattivo a seconda di come gli gira.
La mitologia narra che sotto forma di cavallo si presentasse agli ubriachi dando poi loro un passaggio fino a casa ma un passaggio al cardiopalma perchè per tutto il percorso si comportava in modo bizarro tentando di spaventare il suo cavaliere.
Sembra che l'unico che sia riuscito a cavalcare questa creatura magica senza problemi sia stato il primo re D'Irlanda O'Brein che lo costrinse a stringere un patto stando al quale avrebbe tormentato solo gli ubriachi.
Una seconda storia narra che il Puca adori soffermarsi nelle panchine dei parchi a chiacchierare per diverse ore con le persone e poi godersi le catastrofi che accadevano nella vita di quei poveracci.
Non proprio uno spirito positivo quindi.
La sua figura è presente anche in Bretagna con il nome di Polpegean.
Questa figura è stata presente in tanti romanzi storici e oggi è una figura da cui si trae spesso ispirazione per sculture, canzoni ecc.
Il Puca festival infatti è una festa in maschera con canzoni, spettacoli artistici, rievocazioni a tema celtico.
Insomma una sana festa di divertimento per passare un allegra serata.
E con questo il ciclo di Ottobre dedicato all'Irlanda si conclude, a Novembre!
Buon Halloween!
Nessun commento:
Posta un commento