giovedì 20 giugno 2024

Il tempo Dimenticato

Ciao a tutti cari lettori!
Oggi non c'è un vero mistero d cui parlare ma tutto nasce da una riflessione; Una riflessione sulla Memoria.
Filosofia dunque? No! E un semplice pensiero che mi è venuto da quando ho scritto l'articolo passato.
Dovete Sapere.. Che io guardo ogni settimana su youtube le indagini paranormali e  anche  le urbex esplorazioni di uno team  di 4 persone e ke esplorazioni del quarto membro che è loro recente new entry ed ha un canale tutto suo; questi ragazzi fanno sia urbex exploration che indagini paranormali nei posti abbandonati; quindi palazzi, ospedali, luoghi della seconda guerra mondiale e a volte su questo splendido canale trovate anche semplici passeggiate ma con risvolti interessanti e storie intriganti.
Per chi è curioso del nome; si chiamano Signal Hunters e li trovate su youtube; ma veniamo ora al motivo per cui li nomino e  collego la visione dei loro video al canale.Vederli + il mio passato articolo, mi ha fatto pensare  alle nostre città e a quanta storia dimenticata per sempre hanno.
Un Tempo perduto e Dimenticato.
Ad esempio la mia città  dall'epoca della sua fondazione ai tempi dei romani è stata ricostruita 9 volte una sopra l'altra.
Eppure il visibile attuale è davvero poco e molte scoperte archeologiche fatte sono state risepolte in 4 e quattrotto, con scuse come il proteggere, o il palazzo da costruire ecc. ecc.
Poi ho visto case abbandonate senza finestre ancora ammobiliate con tavoli , mobili e sedie.
Storia e vita Dimenticate e Perdute per sempre.
Chi ci viveva? Come era vivere in quei tempi? Come passavano le loro giornate gli abitanti?
 A conti fatti non ne sappiamo nulla e quel che si sà, si riduce a poche blande ipotesi " archeologiche" date quel poco che viene ritrovato e reso pubblico.
Non si pensa mai veramente alle persone o alla vita del passato.
Ad esempio; giriamo per la parte più antica del cimitero delle nostre rispettive città; ( A me capita di farlo qualche rara volta nella mia città); Io vedo antiche lapidi bellissime con statue, facce incise , molto diverse dagli orridi tombini moderni, hanno fascino ma... Chi erano le persone sepolte li sotto? Che vita hanno vissuto?
Per noi sono arte di pietra quelle tombe ma nascondono una storia che resterà sempre ignota, quella della persona che l'ha vissuta.
Ogni casa, palazzo, via dei centri storici delle nosttre città contengono questo tipo di memorie ma noi non le conosceremo mai, non sapremo mai niente del loro vissuto a parte pochi frammenti storici se ce ne sono; inoltre pensiamo a tutti quei palazzi demoliti o distrutti da avversità come terremoti, incendi, guerre che capitavano così frequentemente nel passato antico e le cui pietre buone venivano riutilizzate per nuovi palazzi.
Fregi, elementi architettonci, affreschi.. Quanto patrimonio è andato perduto?
E incolmabile il tempo perduto e dimenticatto che affligge le nostre città; Torino ad esempio che è una delle città italiano più famose e ricche di storia, magia , leggenda..
Ho letto  di cimiteri abbandonati e perduti di team  urbex che li hanno visti nelle periferie ma che non ci sono entrati (poi non so se sti articoli di rete cosrrisponde a verità); Di luoghi  che magari fino al setecento, ottocento erano visibili poi sommersi di terra e perduti a causa dell'urbanizzazzione.
E di ste storie in italia ne esistono ovunque e non ne abbiamo nemmeno un chiaro panorama....
Non so a voi che leggete che effetto da ma a me è parsa una perdita colossale; si dice sempre: Ah se ci fossero più documenti...
Riflettendoci, mi rendo conto che neanche una lettera conservata potrebbe davvero mostrarci la vita e la gente di quel tempo dimenticato.
Realizzarlo ti fa sentire  piccolo, sciocco perchè ti preoccupi solo del presente e ti fa rendere conto quanto è vasta la storia .
Sapete.. A fine di questa riflessione mi è venuta una frase che credo renda a pieno la vasttà di questo argomento e anche il fatto che non abbia un vero appiglio a cui appoggiarsi.
Il tempo Dimenticato è come la vastità dell'oceano, ricco e pieno di misteri che mai riusciremo a svelare, lasciando un vuoto spaziale nei nostri cuori.
 
Con questo vi saluto alla prossima


















Nessun commento:

Posta un commento