Benvenuti al primo articolo per il laboratorio della seconda edizione di 3 Mesi in festa!
Anche quest'anno cercherò di mettercela tutta ma avviso; quest'anno è un po' di merda quindi non so che riuscirò a combinare ma ci proviamo!
Quindi preparatevi da qui fino a fine dicembre avrete 3 articoli al mese!
Il primo articolo parlerà delle letture di halloween
Confesso di avere diversi titoli a tema suspance nel mio secolare accumulo che cresce e lievita come il pane ma ho deciso che continuerò le letture delle raccolte di racconti a tema orrorifico, fantasmi e mistero che ho cominciato lo scorso anno e che ho lasciato appositamente per questo nuovo periodo Halloweeniano.
Quindi mi continuerò la lettura della raccolta di racconti del mistero, della raccolta di racconti di fantasmi e della raccolta di racconti di vampiri.
Sono tutte storie classiche scritte a fine ottocento e sono edizioni che purtroppo in commercio non si trovano più.
Per me quindi caso chiuso ma vorrei lasciare alcuni titoli che ritengo abbastanza interessanti se si vuol leggere una narrativa che offra climi un po' tetri climi ma senza esagerare in horror, eros e violenza, come fin troppo spesso si trovano nei libri del genere e che personalmente non gradisco molto.
Il primo libro è L'incubo di Hill House di Shirley Jackson
La trama parla di una donna che partecipa a un gruppo di indagine in una casa misteriosa di cui si raccontanao numerosi fenomemi paranormali.
La storia ha una buona evoluzione e una buona costruzione anche se a me il finale non ha fatto impazzire.
In questo periodo verso questa autrice sta scoppiando una grande passione quindi il titolo è facile da reperie anche perchè la Adelphi a differenza di altre case editrici lascia per molto tempo i suoi titoli in catalogo.
La Donna in Nero di Susan Hill a mio parere è uno dei migliori romanzi a tema fantasmi.
Lascia suspance e il finale si gode bene e anche la storia è ben scritta.
La storia parla di un avvocato che si reca in un villaggio per questioni lavorative riguardanti un eredità.
Decide di soggiornare nella villa della sua cliente deceduta da poco e qui vivrà fenomeni paranormali puramente dedicati al tema fantasmi.
Il libro è un edizione del 2005 ma ho notato che su ibs si trova, in libreria invece non saprei dirvi.
Le Luci di Settembre di Carlos Ruize Zafon.
Questo libro ha sia tematiche un po' fantasiose che una suspance palpabile. Personalmente amando molto l'autore posso dirvi che trovo la sua scrittura davvero ottima, ma dipende dai gusti comunque. Se vi và mi sento di consigliarvi di buttare un occhio a questo titolo.
La trama parla di una famiglia che dopo tristi trascorsi riceve un lavoro in una cittadina molto distante da dove abitava prima, qui si ambienta e stringe amicizie ma poi i protagonisti si imbattono in un mistero e c'è un omicidio.
I protagonisti indagano trovandosi invischiati in un qualcosa che ha di mistico e tragico e di cui francamente si capiscono poco le connotazioni.
C'è molta libertà di scelta sul cattivo alla fine del romanzo ma nel suo scorrere ti tiene incollato.
Sono riuscita a finirlo in 1 giorno e per me questo è cosa rara.
il quarto e ultimo titolo che vorrei proporre in questa sottospecie di... chiamamole "proposte lettura" è il libro Una presenza in quella casa di Page Mckenzie.
Questo libro fa parte di una trilogia di cui da noi per ora sono usciti solo 2 volumi , il primo nel 2016 e il secondo a inizio del 2019.
Non so il motivo per cui c'è tanta distanza tra un libro e l'altro ma auguriamoci che la giunti porti a cmpimento la trilogia.
La storia parla di una ragazzina di nome sunshine che va ad abitare in una casa infestata dai fantasmi, la ragazza comincia a vedere presenze e a subire fenomeni, la madre le dice che è immaginazione ma con il passare del tempo la donna inizia a comportarsi in maniera strana.
Sunshine assieme ad un amico di scuola comincia ad indagare sia per aiutare la madre che per capire " cosa è effettivamente avvenuto in quella casa".
Il primo libro personalmente mi è piaciuto molto ma il secondo devo ancora leggerlo quindi non posso darvi opinioni certe.
E con questo concludiamo questo primo articolo. Spero di avervi consigliato qualche lettura sipatica per il periodo di Halloween che offre tensione senza puntare eccessivamente su quelle tematiche di dubbio gusto che sono eros e violenza.
Alla prossima!
Nessun commento:
Posta un commento