Facciamo un rapportino letture (in questi giorni sto avendo più tempo da dedicare ai libri)
Nevernight nei capitoli 2 e 3 sta acquistando punti e tanti, nonostante continui ad odiare il fatto che l'autore tenti sempre di puntare al sesso.
La narrativa prende molto, do ragione a tutti i commenti che dicono che jay kristof sa descrivere bene.
Ti immergi completamente in quella realtà quando leggi e i commenti e le note a fine pagina ti fanno continuamente sorridere.
E vero neanche jay kristof prende seriamente la sua storia ma quale padre o madre di personaggi fantasy ci riesce?
Nessuno credo. pure io mi divertirei a fare commenti sui personaggi dei miei umili racconti di appassionata di scrittura.
La lettura rispetto al primo capitolo che ho assolutamente aborrito disgustata mi sta invece prendendo molto in questi capitoli sucessivi.
Certo non mi aspetto che improvvisamente siano tutti angioletti e agnellini all'interno della storia ma comunque la narrazione è davvero ben costruita e sopratutto ben pensata.
L'autore ha costruito un universo valutandolo bene e soppesando gli eventi; molti autori invece questo non lo fanno.
La gran parte degli autori, ha un idea, si informa e attacca a scrivere e riscrivere fino a che non si sente soddisfatto.
Jay kristoff invece sta pensando alla trama e a quello che succede all'interno del mondo che ha creato.
Questo è molto importante e gli ha permesso con le parole di mostrarci i contorni soffusi di una realtà e quelli più nitidi di una vita fatta di ricordi e momenti vissuti.
Quindi dai l'interesse verso questa storia sta riacquistando punti. Un punto speciale di questo interesse va anche alla copertina.. L'ha disegnata kerby Rosanes.
Se non sapete chi è guardatevi la sua arte . E geniale! Ha fatto anche numerosi libri di color therapy.
Passiamo ora a Legend. Mi mancano solo 3 capitoli alla fine e fnalmente l'autrice si è ricordata che esiste Kell e che il disgraziato non è un palo della luce ne un bel bambolotto.. Evviva!
Sono al punto in cui il tenkaichi versione schwab è finito e improvvisamente kell viene messo in campo in maniera esasperata.
Ma che fà? Nulla. A parte che in questo libro sembra piccolo, fragile e buono a niente. Un condizione esasperata ed esasperante per chi la legge.
Il personaggio più interessante in questo libro è stata ojka ma la domanda è se l'autrice le darà un po' di valore.
Per ora non ne ha e come personaggio sa solo di comparsa messa lì per riempire i vuoti.
Il personaggio di lila in questo romanzo è stato il vero protagonista ma a conti fatti non ha poi fatto grandi cose.L'unica cosa che vediamo di lei è un insensata megalomania che nel primo libro è totalmente assente.
Veniamo a Rhy e alla sua natura e alla sua relazione con alucard..... Era davvero necessaria? La domanda rimane quella perchè a mio umile parere bastava una controversa relazione di amicizia tra i due e poteva finire lì, invece a causa della noia moment della schwab ci siamo dovuti sorbire capitoli di beutiful gayo.. davvero un inutilità assoluta che ai fini del contesto narrativo non serviva.
E stato il classico libro senza idee e senza voglia, speriamo che il terzo ridia un po' di soffio vitale alla storia perchè ora è morta come lo dovrebbe essere londra nera, insomma un bel cadavere mummificato: nel terzo libro mi auguro ci sia un lell che fa qualcosa, una lila che finalmente si decide a comprotrtarsi con razionalità e speriamo ci siano poche saghe beautful stile yaoi.
Comunque mi sono informata e da che ho letto la schwab adora le coppie omosessuali e sono presenti in tutti i suoli libri; non capisco in tutta sincerità questo genere di gusti narrativi ma credo che una volta preso il terzo libro di questa saga con me quest'autrice chiuderà i battenti.
Se pensate che il motivo sia il fattore omosessuale vi sbagliate di grosso.
Non amo le tematiche lgbt e me ne astengo con piacere dal leggerle ma quel che non mi piace davvero è quando un autore scriva un intero libro per allungare il brodo, con poche idee e per nulla valide come è successo in questo libro.
Purtroppo non ci sono notizie da parte della newton compon sulla sua data di uscita di the conjuring of light il terzo e ultimo libro della saga delle 4 londre, a ottobre è previsto un altro titolo dell'autrice per la newton compton e sempre con coppia di base omosessuale, quindi se non amate questo genere di coppie siete avvisati.
La storia è piuttosto famosa ma come detto a me non interessa.
Veniamo ora alla Via del Re il primo libro di Brain Sanderson che leggo. Ho letto i primi 3 capitoli e quasi stavo per piangere.
FINALMENTE un autore che scrive vero fantasy! Quasi non credevo i miei occhi.
Sia benedetta la Fanucci per averlo portato in italia per prima anche se non l'ha completato e poi è stato concluso da mondadori con un prezzo decisamente elevato.
Ho sentito lamentele su lamentele dell'edizione Fanucci del libro, da parte di youtubers ed esaltzioni all'edizione mondadori..
Beh non credetegli!! L'edizione che ho io della fanucci dei primi 2 libri è completa di immagini in bianco e nero.
Sono presenti i ghirigori a inizio capitoli, la carta è buona e la traduzione buona.. quindi che hanno tutti sti tizi da lamentarsi proprio non lo so.
Forse la amncanza del colore? L'edizione fanucci ha immagini a colori nella paste interna a inizio e fine libro e dentro al testo si trovano molte immagini e descrizioni in bianco e nero.
Oltretutto mettendo una spada a favore di Fanucci, Dobbiamo ringraziare questa casa editrice che cerca di mantenere vivo il mondo del vero fantasy nonostante le librerie si ostinino a non voler tenere loro prodotti.
Qui nella mia città c'è una sola libreria che tiene pochissimi testi di fanucci e a volte armenia.. davvero per me è incomprensibile capire il perchè questi libri non si trovino ma gradirei veramente che Fanucci cominciasse a distribuire i suoi testi in giro e sopratutti che mettesse ordine sul suo sito che è incomprensibile al momento.
L'unica pecca di fanucci è che fin troppo spesso droppa le saghe a metà e questo non va bene.
Il vero problema di questo libro invece è che pesa 50 tonnellate. E un tomone da quasi 1000 pagine ma si legge veramente bene e si riesce a respirare l'autentico clima del fantasy leggendolo.
Con questo chiudo, alla prossima! E stay tuned!
Nessun commento:
Posta un commento