Inizialmente per questo articolo avevo intenione di parlare di qualcosa di storico che trattasse dei legami ta streghe e natura.
Ma non sono dell'umore adatto sfortunatamente per ammattirmi in una simile ricerca certosina di cui sicuramente troverei poche informazioni, così ho deciso di parlarvi i generale dei legami con la natura.
Spero di cuore che l'argomento vi interessi ugualmente, lascio come nota il fatto che questa è una semplice mia riflesione sul tema, basata sulle informazioni che già conosco e sui miei pensieri.
Da sempre la vita ha avuto un profondo legame con la natura.
Basti pensare agli uomini preistorici; con l'arrivo della civilizzazione l'essere umano ha cominciato a perdere quei legami stretti che aveva con l'ambiente e a dare il via ad un differente legame con la natura.
Nel medioevo e all'epoca della stregoneria, le principali forme di cura venivano dalle erbe e non erano i dottori che al tempo erano meri ciarlattani a dare cure vere ma le donne di campagna che da seoli vivevano di tradizioni fatte di decotti, infusi, impacchi e altro.
Le "proto cure" più disparate prodotte con cenere e altro si dovevano all'eperienza ma anche agli studi degli alchimisti.
Allora la civiltà era molto religiosa e molto superstiziosa per cui, ogni occasione era buona per presentare il rimedio miracoloso che spesso non funzionava.
Le nozioni mediche di arabi e egizi erano conosciute solo in pochi luoghi e quindi la natura era l'unica forma di vero sostegno e chi possedeva tali conoscene le utilizzava.
Di contro come sappiamo avevano l'inquisiszione, un organo voluto dalla religione cristiana che si occupò di instaurare una scia di sangue e terrore bella grossa.
Le nefandezze dell'inquisizione non si contano, dalle perseguzioni, lo sterminio dei catari e per finire ma prima in ordine di tempo la conquista spagnola che podusse massacri su vasta scala.
Ma in tutto questo...La natura che legami mantenva con le persone?
Sicuramente chi si nascondeva nei boschi riceveva sia aiuto che alimenti dalla foresta stessa tramite caccia e racconta.
Acquisiva conoscenze e informazioni sui pericoli e su cosa era buono da usare o meno ma soprattutto imparava ad osservare quello splendore da vicino.
le famose streghe europee sono convinta che per la maggior parte fossero semplici erboriste che elargivano rimendi naturali fatti con piante quali tarassaco, belladonna, camomilla, timo, finocchio selvatico e tante altre piante.
So di non averne prove concrete e di basarmi su mere ipotesi ma è quello che credo, perchè allora le donne sapevano riconoscere le varie erbe e i loro utilizzi, non era come in epoca moderna che trovi tutto in scatoletta bello e impachettato; allora se volevi il tuo prezzemolo sulla pasta dovevi o andare a raccogliertelo in un prato o vangare la terra e piantarne i semi.
Era una vita in cui si usava il necessario e la natura si rispettava e si osservava con attenzione perchè foriera di cibo e aiuto in molte occasioni della vita, da questo deriva il mio pensiero.
Un altra figura molto legata alla natura era quella del druido, i druidi conoscevano molto bene la natura vivendo spesso in boschi o luoghi immersi nella natura; consideravano sacri: il sorbo, la quercia, il vischio, il pioppo, l'agrifoglio.
Usavano queste piante anche per curare con esiti più che discutibili e di cui si hanno poche informazioni ma comunque è cosa risaputa che alcuni rimedi erano considerati validi e usati ai tempi.
Un peccato che non si siano mai ritrovate tombe druidiche certe, molti pensano i dolmen ma personalmente credo che i dommne siano più antichi, quindi mi ripeto; non credo si siano mai ritrovate tombe di druidi certificate perchè della cultura celtica si sono ritrovate per lo più tombe di guerrieri e ricche donne.
Un altro peccato è che le tradizioni celtiche supersititi si devono a bardi e non a veri druidi, perchè come sappiamo i Druidi vennero perseguitati e giustiziati e quindi è andato perduto un mondo di conoscenze.
Erano figure solitarie che tramandavano tutto oralmente.
La figura del Druido è affascinate ma ancora rimane per lo più un mistero dato che se ne sa veramente poco.
E con queste parole ci sentiamo al prosssimo aggiornamento!
Nessun commento:
Posta un commento