Sulle rune e sui tarocchi c'è veramente tanto da dire.
Entrambi gli strumenti di divinazione sono in utilizzo ormai da secoli.
I "semi " dei tarocchi (Ovvero: coppe, spade, denari, bastoni) pare nascano in antico egitto, i primi veri mazzi di tarocchi come li conosciamo noi pare che nascano attorno al 1375.
I tarocchi si suddividono in Arcani Maggiori e Arcani Minori.
La parola TAROCCHI pare che sia stata coniata attorno al 1516 e che in quel secolo e per quelli dopo, la divinazione tramite carte fu in uso presso papi e persone comuni.
Per molto tempo per fare la divinazione tramite cartomanzia; si utilizzarono carte normali ma verso gli inizi del 1800 nacquero una serie società segrete che attribuivano la nasicta dei tarocchi agli egizi collegandoli a nozioni astrologiche e imputandoli addirittura ad Ermete Trigmegisto ( spero di averlo scritto bene il nome), altri li correlavano con il cristianesimo, facendo relazioni tra Gesù cristo la passione e la numerologia.
Nei secoli ci furono molte persone che studiarono i Tarocchi e le loro origini, i loro significati e la magia che si credeva possedessero in quanto strumento di divinazione ma l'anno più importante per questa... Definiamola materia, fu sicuramente il 1800 con il fiorire appunto di società segrete e persone che praticavano la cartomanzia di mestiere.
I tarocchi celtici sono un incontro tra la cultura celtica e i tarocchi.
Sono relativamente recenti perchè Il rinascimento celtico è avvenuto più o meno negli anni 70 del 900 anche se alcuni lo dichiarano verso la fine del secolo 1800 ed è molto legato alla letteratura.
I tarocchi celtici sono strettamente collegati alla mitologia celtica e alle piante , alle grandi guerre compiute nella mitologia celtica dai tuata de danan.
Una nota: Non confondete la mitologia celtica con quella norrena sono differenti.
La mitologia norrena comprende il ciclo dei nibelunghi con thor e co. e quella celtica è incentrata su un popolo chiamato tuata de danan dove ci sono relazioni tra eroi, dei e grandi guerre.
I tarocchi celtici riportano personaggi e piante legate all'antico culto dei duridi come la quercia e il sorbo.
Sono suddivisi così; Arcani maggiori legati alla mitologia dei tuata de danana e Arcani Minori legate alle etnie ed ai popoli vissuti in irlanda.
Prima dei tarrocchi la culura celtica usava le rune.
Il loro utilizzo è antichissimo ma non sono irlandesi, alcuni ritrovamenti archeologici pare che le collochino come derivanti dalla cultura etrusca poi passate in germania, poi presso i vichinghi e i celti.
Dovete sapere che le rune sono un antico alfabeto che pare si sia cominicato ad usare tra i celti e i popoli germanici.
La più antica collezione di rune porta il nome di Futhark Antico.
Nella cultura nordica le rune sono sinonimo di saggezza, sia vichinghi che celti le tenevano in grande considerazione e i druidi le utilizzavano per la divinazione
Le rune sono usate tutt'ora per divinare anche se in confronto ai tarocci le si può considerare più di nicchia.
Le rune sono 24 e vengono suddivise in 3 gruppi. Sono di pietra e vengono incise o dipinte sopra.
Alcune persone attirbuiscono anche la creazione delle rune agli etruschi e questo per via del già citato alfabeto, perchè pare esistano delle somiglianze tra alfabeto runico e quello etrusco.
Stando alla leggende le rune sarebbero state donate agli uomini da Odino ma inizialmente esistevano anche delle rune malvage che vennero poi distrutte.
Beh questo è quanto.
Quando ho iniziato questa ricerca non pensavo che avrei scoperto tante curiosità interessanti, e confesso che leggendo tanta storia delle rune mi è venuta voglia di cercarne da acquistare; magari potrebbe essere il mio autoregalo di natale.. chissà!
Spero che questo articolo vi piaccia e vi sia risultato interessante. Alla prossima!
PS Se volete fare ricerche per conto vostro io tutte le info le ho recuperate in rete.
Nessun commento:
Posta un commento