domenica 16 giugno 2019

chat scrittura 2

Eccomi qui con la seconda chat scrittura.
Vorrei prendere a farlo con una regolarità approssimativa. (Tempo, Umore, Vita infame permettendo...)
Magari alternandolo a qualche altro articolo.
Fino ad ora ho teso ascrivere qui sul blog di argomenti che di volta in volta mi sembravano interessanti sulla scrittura e sulla lettura ma ora che mi sto dedicando un pochino maggiormente allo scrivere mi è venuta voglia anche di chiacchierarne un po'. Prendetelo come una specie di reading vlog ma senza date.
Quindi che altro dirvi? Lets'go  alla chat e se avete  voglia di scrivermi nei commenti sappiate che mi fa piacere.
Oggi sono arrivata alle ultime battute del capitolo 16 del mio romanzo... ci credete? Ho guardato la data di inzio progetto e risale ad Aprile... Cioè io impiego sempre 3 mesi per scrivere un capitolo solo.. a causa della cara vita vera..
Whau..Posso ritenermi da top ten? XD  Se facciamo una gara io e un bradipo vince il bradipo è più veloce! X°DDD Ma ridiamoci sù che piangermi addosso non serve a niente, la vita non offre mai possibilità lo sappiamo, bisogna solo continuare a remare e io remo!
Sono soddisfatta del capitolo  ma aspetto di finirlo per vedere se i prossimi giorni l'ultimo pezzo mi sembra espressivo come oggi, poi lo completo e gli ridò una nuova rilettura per il primo check finale.
Dal prossimo invece arriva l'apoteosi dell'inferno perchè dovete sapere che fino al capitolo 16 avevo materiale a causa di una passata stesura della storia che ho bocciato perchè mi sembrava troppo brutta.
Dal capitolo 17 non ho più nulla esclusi i progetti e le elaborazioni ancora da completare.
La storia inoltre salirà ad un gradino superiore che ne aumenterà la complessità ulteriormente e non posso permettermi di creare qualcosa di sconclusionato perchè rovinerebbe tutto quello per cui ho lavorato fino ad ora e in quel caso credo che prenderei un randello e mi autodarei nella zucca urlandomi Somara. Somara. Somara.
 Con me stessa sono spietata. Voglio la perfezione intellettiva e la capacità di riuscire, non mi importa quanto tempo ci vuole e se mi devo bruciare i neuroni, se tengo a qualcosa io voglio farla per bene.
E scrivere come sapete bene è una cosa a cui tengo in maniera quasi anormale.
Sto deragliando, quindi meglio che rimanga concentrata, altrimenti non vi racconto nulla.
Tornando a parlare dei progetti in corso per il romanzo,  mi sono resa conto che gli aspetti da tenere presenti sono tantissimi; non potrò parlare di tutto ma comunque sarebbe carino farlo almeno ntuire e questo rende ulteriormente difficle il tutto; quindi mi ritrovo a dover ragionare bene e a chiedermi: spetta ma cosa voglio ottenere da questo? che significato voglio lasciare   nell'altra questione?
E difficle riuscire veramente a figurarsi le esigenze di un mondo  e mi domando come abbiano fatto autori come terry brooks e J.R.R Tolkien  nel riuscire a mostrare il mondo nella propria interezza pur contenendosi per non esagerare  e andare nel deraglio.
Nel complesso attualmente penso di starci riusciendo escluse 1 o 2 idee che non so che conseguenze avranno sul futuro della storia, dovrei anche annotarle ora che ci penso...
In questi 7 giorni bene o male sono riuscita ad essere un po' produttiva, sono andata avanti sia con il capitolo che con il progetto ma mi ritengo ancora in alto mare.
Ho trovato perfino un giorno per dedicare un  oretta alla scrittura del capitolo 7 della mia seconda storia in corso ma vorrei dedicargli maggior tempo, chissà se ci riuscirò mai..
E la mia settimana si ferma così, ho avuto tempo per scrivere perchè ho preso 2 giorni di ferie dall'ufficio, altrimenti con il cavolo che ci sarei riuscita, domani si ricomincia con la quotidianeità ma se fortuna vuole uscita dal lavoro vado a dedicare il mio tempo alla lettura su un bel lettino  con bibita fresca sotto all'ombrellone e  chissà magari mi verrano nuove idee per il libro 2 di questa storia.
Sapete ancora lo sento lontano questo seguito e  mi ritrovo a lamentarmi con me stessa perchè le idee non sono all'altezza delle mie apspettative, non so quante ne sto bocciando perchè non hanno il giusto spirito narrativo; fortunanatemente non le ho scritte altrimenti avrei accuulato una dose esorbitante di carta inutile e già ho abbastanza chaos attorno a me.
Per chi è interessato: Il libro che sto leggedo attualmente si chiama La storia delle api di Maja Lunde. Attualmente sono a pagina 85 e mi pare solo il resoconto di comuni vite piene di problemi e rogne, Insomma nulla della fascinazione che cercavo in questo testo ma vedremo come si evolverà.
Spero veramente anche in un ondata di idee per la continuazione della storia e per il suo seguito.. ma saprò dirvi di più in futuro.
Alla prossima!

Nessun commento:

Posta un commento