venerdì 29 novembre 2024

La Dama nera di Milano e il Tatzelwurm

 Ciao a tutti eccomi qui con gli ultimi 2 criptidi ? O forse un criptide e un fantasma?
Questo è l'ultimo post di Novembre quindi si conclude lo step due dei 3 mesi in festa!
 
 LA DAMA NERA
 
La Dama Nera pare che si avvisti nel parco più grande di Milano chiamato Parco Sempione.
Questo parco nacque nel 1806 da un piano di Napoelone Bonaparte per rendere Milano una città degna di nota.
Il parco pare sia grande ben 38 ettari e fu progettato e costruito da Luigi Canonica dietro il castello sforzesco..
Una curiosità è che sembra che in quel luogo anticamente ci fosse un Bosco.
La nostra Dama pare che appaia al calar della sera e che sia vestita interamente di nero; non ama parlare con gli umani ne essere disturbata stando ad una versione della storia, sembra che stia partecipando ad una veglia funebre e che alla fine si dirigga verso una misteriosa casa che nessuno ha mai visto.
La seconda versione della storia, dice che un uomo in una giornata di nebbia milanese, percorreva il parco al fine di ritornare a casa, incontra una bellissima donna velata e si lascia ammaliare e sedurre, viaggiano in sieme fino alla sua casa e qui ballano e si divertono fino a che lei non lo conduce nel letto, lui alza il velo ritrovandosi a fissare un teschio dalle orbite vuote.
Una classica storia di fantasmi quindi con la componente  di seduzione femminile immancabile; cosa ci sia di vero non si sà ma ci sono stati numerosi avvistamenti.

TATZELWURM O SERPENTGAT

iL Tatzelwurm pare che sia un criptide che vive nelle montagne Alpine  e pare che sia un enorme lucertolone a due o 4 zampe.
Si narra che ha una faccia da gatto e un lungo corpo  tra verme; gli avvistamenti sono avvenuti in Val d'ossola e li viene chiamato Serpentgat.
Sembra che abbia un alito velenoso e uno sguardo che uccide;
Pare che gli avvistamenti di questa creatura siano cominciati nel 1400 tanto che Ulisse Aldrovanti nel 1499 in un suo libro racconta che ne fu catturato e ucciso un esemplare.
Gli avvistamenti in questo secolo c furono cospicui poi nel 700 pare che causarono anche un morto per infarto.
Gli ultimi avvistamenti risalgono al 1963, ci fu chi tentò di studiarlo ma pare che la scienziata che ci provò fu importunata.
Non si sa altro su questa creatura ma di avvistamenti ce ne sono stati parecchi soprattutto nella zone in cui vive ovvero in città.

venerdì 22 novembre 2024

Bennie il mostro del Lago di Garda e le fate dei monti sibillini

 Ciao a tutti! Eccoci a parlare dei primi due criptidi tutti italiani!
Anche se nel nostro paese non c'è mai stata una vera cultura dei criptidi.
Il primo  di cui vi parlo è Bennie il criptide che abita nel lago di Garda, Possiamo anche definirlo un signore di gusto perchè si è scelto proprio un bel posticino dove campare la sua vita, un bel lago dalle acque azzurre e dai bei panormai.
Chiamatelo scemo! (Ok torno seria tranquilli!)
I primi avvistamenti di Bennie sono stati nel 1960 da parte di alcuni pescatori ma vennero trattati con la solita poca serietà  Tutta italiana da parte di giornali epersone che non mancarono di deriderli efarci sconvenienti battute sopra.
Però  sulle sponde del lago pare che la voce di una qualche creatura misteriosa circoli sin dal lontano medioevo.
Dopo questo avvistamento del criptide negli anni 60  sembra che altri avvistamenti si susseguirono e numerose testimonianze vocali, fotografie e video testimoniano che sembra che davvero ci sia qualcosa nel lago.
C'è chi pensa ad un plesiosauro, chi ad un ammasso di alghe sul fondale, chi invece pensa ad un pesce di grossa taglia fuggito da un allevamento.
Si sono fatte numerose ricerche ma per il momento non si è giunto a niente di concreto.
Qualunque sia l'origine di questa storia  l'ultimo avvistamento segnalato è stato Il 1° Aprile del 2024 e proprio da parte di Angelo Modina un esperto sub che da anni si  occupa di indagare nel lago di Garda per accertarsi se il mostro esiste veramente o meno.
Quel che si sa di sicuro è che pare che nel lago ci sia carenza di pesci  e che dai racconti  fatti da parte di chi lo ha avvistato, Bennie è una creatura dalla forma allungata che pare abbia una coda simile ad uno squalo.
Vive nel lago e a volte si mostra a volte da buca, un po' come fa Nessie a Lochness.
 Le seconde creature di cui vi parlo sono Fate; Fate che abitano nelle marche sui Monti Sibillini.
Esiste anche un percorso che si dice dedicato al loro avvistamento che si chiama: Sentiero delle fate.
La storia comincia con veggenti e msitificatrici, insomma povere donne che vivevano da eremite e che la gente considerava streghe, veggenti presunti demoni in gonnella ma che in realtà erano solo delle povere erboriste.
La mitologia però le definsice splendide faciulle con zampe da capra e abbigliate con abiti semplici.
Queste creature abitavano in grotte sulla cima della catena montuosa e profetizzavano il futuro in quanto allieve della Sibilla Cumana l'antica profetessa romana.
 Il sentiero delle fate non è un vero e proprio sentiero diciamo che è un percorso che ti porta in cima al monte nella zona (una conca) dove si dice sia collocata la grotta della Sibilla, dove queste fate risiedono e profetizzano.
Nel  corso dei secoli studiosi, alchimisti, maghi,  speranzosi in un vaticinio di queste fate si sono susseguiti in peregrinaggio alla caverna non si sa se siano usciti con qualche risultato divinatorio oppure no, ma sicuramente hanno lasciato il loro segno sui monti e sulla vita della gente dei villaggi che visitavano.
La storia di queste fate è molto bella perchè si dice che il loro piede caprino sia un collegamento con il mondo selvaggio della natura e che loro siano le tramiti tra gli dei, gli uonmini e la natura.
Si dice che insegnino a tessere alle ragazze e che aiutino nei matrimoni.
Alcune storie narrano che si radunino attorno al lago Pilato ma stando ad altre storie più inerenti alle persecuzioni cristiane, il lago Pilato sarebbe un posto dove  vagano solo creature demoniache.
Anche il lago di Pilato ha una strana storia al suo attivo, si narra infatti che al suo interno vi sia sepellito il corpo di  Ponzio Pilato colui che mandò sulla croce Gesù  di Nazareth; pare che sia stato lui a chiedere a Dio in punto di morte di fare in modo che il suo corpo trasportato da buoi andasse dove voleva purchè si inabissasse in un lago.
Affascinate come storia  ed è affascinante anche questo piccolo laghetto nella realtà, arrocato com'è tra le vette dei monti, poco più di una pozzanghera ma dalle acque verdi o azzurro cielo in cui si dice viva anche una particolarissima specie di gamberi.
La storia delle fate Sibilline è molto caotica è mescolata e intersecata alla perecuzione delle streghe nel medioevo e a culti para cristiani (N.B: Intendo quei culti, tanti a dirla tutta, che nacquero nel medioevo proponendo una fede in Cristo differente e che vennero definite eretiche dalla chiesa.)
Quel che è certo è che le comunità della zona sono molto legate a questo mito delle fate sibilline, che sicuramente non manca di emanare il suo fascino.
Alla prossima (tra pochi giorni) con altri due criptidi.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

mercoledì 13 novembre 2024

Italia e Criptidi

 Salve a tutti cari lettori!
In questo primo articolo novembrino del blog ho intenzione di fare una chiacchierata sul Tema Criptidi.
Noi qui in Italia non sentiamo mai Grandi Storie di Criptidi come succede all'estero.
Se uno ci parla di Criptidi noi ridiamo e diciamo " Sono Tutte fantasie" Eppure anche nel nostro stato ci sono numerose storie di criptidi.
Creature lacustri, demoniache, strane e tutte di Nazionalità Italiana e tutte con una storia affascinante da raccontare,
Non sono molte ma il nostro è anche uno stato tutto sommato piccolo quindi ci si accontenta di questo.
Nei prossimi articoli ho intenzione di presentarvi in breve alcune di queste creature e i posti dove sono stati avvistati, ma in questo articolo vorrei solo fare un preambolo sull'argomento.
La Criptozoologia è una scienza che si sforza di studiare quelle creature definite inesistenti ma di cui da secoli parlano miti e leggende.
I più sprezzanti la chiamano pseudo scienza e spesso la deridono ma personalmente la considero una materia di studio come un altra anzi la trovo estremamente curiosa.
Questo perchè si addentra nella mitologia, nelle credenze antiche e nella vita come era ai tempi antichi.
Con criptide si intende invece Una Creatura non identificata che si vede, o si fotografa o si riprende in un video.
Questi materiali vengono poi accuratamente studiati e valutati al fine di cercare una verità.
Il primo e più famoso avvistamento risale al 1500 ed è Il Mostro del Lago di Locness, in Scozia; l'ultimo avvistamente di questa creaturaè stato nel 2023; ci sono centinaia di avvistamenti dal 1500 a oggi; poi di avvistamenti antichi c'è un misterioso serpente marino gigante del lago Titticaca ma non sono i soli.
Ne esistono davvero tanti sparsi per il mondo, anche visti durante il conflitto mondiale.
In italia ogni regione ha criptidi avvistati ma le loro storie sono sempre rimaste nell'ombra; in America invece il più famoso avvistamento  è avvenuto nel 1950-60 quando fu avvistato per la prima volta in epoca moderna il Bigfoot.
Di lui ci sono video, fotografie, calchi di piedi; ci sono persone che fanno di tutto per trovarli e studiarli.
Da noi come ho detto se ne sa davvero poco di Criptidi, penso che sarà divertente  conoscerli e conoscere le storie che li riguardano.
e con questo concludo al prossimo articolo!