Nei mesi passati mi è capitato di ascoltare molti episodi del Podscat Cronache dall'altromondo, è stato interessante e mi ha fatto conoscere tante storie di avvenimenti paranormali accaduti nel nostro paese.
Ci sono state storie affascinanti, storie che a mio parere alla fine si sono risolte in maniera sconclusionata, altre che invece mi hanno lasciato piccoli dubbi.
L'autore Enzo Barone è una persona molto seria che espone nel suo podcast solo dopo essersi informato adeguatamente e questo gli da credito e fiducia.
Trovo che queste storie siano una rivelazione su un aspetto inaspettato dell'italia.
Mi è piaciuto il modo di narrare dell'autore del podcast e confesso che avrei voluto sapere maggiori sfumature su tante storie da lui narrate come quella del fantasma sulle scale; o quello della chiesa di carpegna, purtroppo però credo che l'autore abbia narrato tutto il possibile delle varie storie,
Tuttavia mi è rimasta la curiosità di quante storie di eventi paranormali sono sconosciute?
Quante antiche dimore avranno fenomeni paranormali che mertiano di essere indagati?
Sicuramente tante, ad esempio una storia di un paesino vicino alla mia città narra che il crocifisso che sta nella chiesa fu ritrovato sulla riva del mare e che i due paesini tra questa spiaggia si litigassero la proprietà del crocifisso, allora la soluzione che trovarono fu di metterlo su un carretto, attaccarci i buoi e lasciarli andare per conto loro e il paese a cui arrivavano si teneva il crocifisso.
Vinse uno dei due paesi e il crocifisso è ancora appeso a quella chiesa.
Curiosa non trovate?
Come questa esistono tante altre storie antiche di eventi strani che meritano di essere riscoperte e conosciute.
Cronache dall'altromondo è riuscito un po' a riscoprire queste antichi eventi, che lo si voglia o meno, sono un patrimonio culturale da preservare.
Mi è piaciuto molto questo podcast ed Enzo Barone aveva annunciato nuovi episodi per ottobre che purtroppo non ha fatto non si sà per quale motivo ma almeno rimangono i vecchi che da riascoltare sono sempre belli.
Il paranormale è un argomento affascinante che si scontra purtroppo con tanta gente meschina che usa " il fenomeno strano" come mezzo per operare delle truffe e questo danneggia i reali fenomeni paranormali.
C'è sempre bisogno di un certo scetticismo ma anche di obbiettiva serietà nelle indagini e questo podcast lo ha.
Mi è capitato in rete di vedere video di "presunti" indagatori del paranormale, più che altro ragazzini di 20 25 anni che nei loro video di indagini mostrano esclusivamente le loro facce che urlano al primo soffio di vento e come strumento hanno solo un ovilus.
Nei loro video si vedono solo le loro facce che piagnucolano , non si vedono fenomeni, non si indaga e non si controlla...
Cioè una termocamera no eh non fa usarla? Usare più di una telecamera per visualizzare e analizzare i fenomeni di un antica dimora, troppa serietà nè?
Questo dimostra la serietà di chi indaga, questi che ho descritto non sono idnagatori del paranormale, sono tizi che fanno pseudo horror movie senza niente di horror.
Quando si indaga la strumentazione è tanta e va usata e lo scietticismo è un dovere civico e morale. Ma è l'onestà con cui si fà indagine è la cosa più importante.
Conoscere è il primo passo per un indagine, tornando al podcast cronache dall'altromondo; io trovo che Enzo Barone sia riuscito con maestria ad unire indagine e conoscenza e a tramutare il tutto in un racconto che offre l'opportunità di aumentare le conoscenze di quella determinata storia.
Nessun commento:
Posta un commento