sabato 30 agosto 2025

Le Biblioteche e la loro meraviglia nella storia

 Di antiche biblioteche sappiamo poco e nulla,
I monasteri fino all'invenzione delle prime stampe, erano le ufficiali biblioteche quei luoghi in cui gli Amanuensi copiavano con pazienza e tecnica i libri paola per parola.
Inizialmente venivano copiati e conservati solo scritti a carattere religioso poi cominciarono a venire copiati documenti amministrativi  e in alcuni rari casi anche scritti esteri.
La storia delle biblioteche è pressochè sconosciuta; sappiamo che ne esitevano ormai perdute nell'antica Roma come la Biblioteca di Adriano o quella di Assurbanipal, ne esistono di distrutte come quella di Alessandria e quella di un Monastero del 1200 bruciato (Scusate ma non sono sicura  del luogo in cui era situato); biblioteche ritrovate come quella di Ercolano; biblioteche salvate dalla storia e amate come quella indiana che sembra conservi foglie di palma e legno in cui sono conservate le vite di tutti gli esseri umani.
Al giorno d'oggi abbiamo tante biblioteche, alcune sono antiche  ma quelle perdute non si sa quante siano.
Basti pensare alla storia recente; il nazismo e la seconda guerra mondiale; quante biblioteche sconosciute sono state distrutte senza che ne rimanesse memoria?
Nell'antichità i libri erano rari, considerati dei tesori preziosi ma in equal modo la violenza scaturiva al primo soffio d'aria.
Se ci si riflette la perdita di testi antichi è abnorme e totalmente ignorata e sconosciuta.
Ho provato a fare ricerche per vedere se trovavo riferimenti ma ahimè Nulla; l'unica informazione che ho trovato è che esisteva una biblioteca perduta che conservava tutte le opere di Dovstoyeski ma nessun nome o indicazione.
Pensate se riflettiamo su paesi come la Cina, Il Giappone, L'Arabia, L'Africa, L'india e poi luoghi come la Polinesia; quanta narrativa, storia, conoscenza è andata persa?
La domanda è scioccante e la realizzazione di quanto possa essere corposa ( Rimanendo negli standard dell'antichità) lascia basiti.
Non ho informazioni; non si trovano informazioni da cui cominciare una ricerca seria quindi posso solo proporvi un articolo riflessivo sul tema.
In rete ci sono altri articoli che cercano di trattatre l'argomento; io ne ho letto qualcuno e questi mi hanno fatto conoscere il fatto che in molti  nel corso della storia hanno amato e cercato di conservere libri ma guerre, incendi e catastrofi naturali hanno causato la fine di tanti scritti.
A noi giungono voci, piccoli sprazi di informazioni mentre navighiamo o vediamo documentari  ma il grosso della storia ahimè è perduto.
Con il ritrovamento della Biblioteca di Ercolano si prospetta una grande possibilità di ritrovare una conoscenza perduta ma ahimè , solo i figli dei nostri figli riusciranno probabilmente ad apprezzare il contenuto di questi testi antichi di 2000 e passa anni.
Speriamo un giorno che si  facciano maggiori ricerche su questo argomento; io mi fermo per ora.
Allla prossima! 

mercoledì 2 luglio 2025

Storia e Piacere

 Questo sarà un articolo più tranquillo.
A Giugno ho scritto in una melanconica serata un post semplice che solitamente posto sul mio blog Petali di Ciliegio ma per un errore si è inviato qui su Laboratorio e l'ho lasciato.
Ho deciso di tentare  una nuova tipologia di Articoli, quella della chiacchierata a tema storico.
Una cosa semplice che non approfondisce troppo un mistero ma che semplicemente parla del Piacere di quello che si ricerca.
La storia in genere è considerata Noiosa e Pallosa e se provi a parlare di piacere nel conoscere e del fatto che a volte La Storia sembra un romanzo fantasy incappi in Risatine di circostanza.
Questo perchè in Italia non c'è molto amore per la lettura e la conoscenza; viene considerata qualcosa da Elitè o da gente Stravagante.
Personalmente a me piace conoscere e piace molto la storia escludendo La prima e la seconda guerra mondiale; preferisco la cosidetta storia Arcaica che riguarda le antiche civiltà e la preistoria e il giurassico, l'era primordiale.
Un tempo cercavo solo informazioni su queste cose poi il mio mondo si è ampliato e grazie a un qualcosa di totalmente inaspettato! La passione per la parapsicologia.
Leggere di ricerche e storie sui fantasmi mi ha fatto capire quante storie di persone e luoghi sconosciute ci sono ed è stata una scoperta meravigliosa.
Un tempo era piacevole cercare ma  poi con sta mania di voler fare di internet il mercato del pesce di ricchi e potenti e con la bruttura di pubblicità su pubblictità fare ricerca vera è diventato più difficile perchè non trovi notizie ma solo stupide e inutili pubblicità.
Quando però finalmente trovi una storia sull'argomento ricercato sei felice semplicemente e questo è il bello oltre alla mole di idee per scrivere che a volte ti da l'avere notizie.
La cosa più bella però è la sensazione di aver mantenuto la memoria di qualcosa.
Recentemente ascolto un podcast su donne antiche sia che hanno fatto cose buone, sia cattive, storie di donne anche particolari che semplicemente hanno vissuto la loro vita e hanno avuto il loro successo e insuccesso.
Anche questo è un portale per la storia.
Grazie a questo podcast sto scoprendo quanto profondamente la storia sia fatta di persone e quanti dettagli che non conosciamo fanno la vita.
La storia in genere riguarda grandi e potenti, civiltà ma raramente parla di un antico contadino romano o un contadino greco o arabo o inca, la storia delle persone comuni va perduta e se ne rimane qualcosa è così sporadica che non viene notata dai più, gli stessi libri di storia la sottovalutano con la scusa che non si può trattatare di tutto.
Ma la storia può dare piacere, può diventare un fantasy reale e può anche far ridere quando incontri personaggi bizzarri e provi a immaginare la loro vita.
Insomma storia e piacere, può essere questo la ricerca storica, basta solo trovare chi la racconta con passione e ne svela il più possibile.
Alla prossima! 

mercoledì 28 maggio 2025

Una giornata

 Nuovo articolo e nuovo giorno.
Nel wekeend dopo tanto tempo sono tornata a passare una mattinata in Biblioteca.
E stata una mattinata di ricerche e di lavoro appagante.
Girare per la Biblioteca a caccia di libri mi ha ricordato Quanto quello Sia Il mio mondo; un mondo che ahimè mi è negato, confiscata nel mio attuale lavoro e ben sapendo  dopo che ai tempi della mia giovinezza passai tanto ma davvero tanto tempo a cercare; che quel settore è a circuito chiuso e non assumono persone solo perché Amano i libri.
Ai tempi fu difficile da accettare ma avevo anche più  prontezza di spirito e Speranza, poi tanti fatti della vita hanno spento ogni cosa lasciando un: E UN ALTRO GIORNO; ANDIAMO AVANTI! Una filosofia d  vita piuttosto spenta ma così più o meno per tutti.
E anche oggi Sono andata Avanti, Avanti nel lavoro, Avanti a Sopportare, Avanti e Ancora avanti ed ora mi sto concedendo questo nuovo Articolo per ricordare per Condividere quella Mattina di Lavoro e Gioia.
Fare ricerche per la storia che stai scrivendo è Bello! Ogni libro che sfogli ti comunica una storia, ti apre una possibilità e amplia la tua Anima mostrandoti Luce.
Sicuramente è stancante, ma Appagante. Lo stesso atto del leggere il titolo, la costina o l'atto di sfogliarlo per cercare quella particolare informazione di tuo interesse è appagante e ti arricchisce.
Ti fa sentire bene.
Quando poi a termine ricerca rileggi e pensi alle idee, alla storia sembra quasi che tutta l'aria frema, guardi i libri sugli scaffali ben messi, protetti dalle loro fodere e con la fascetta distintiva e senti che attorno non ha pezzi di carta ma un universo di vita.
Ragionamenti, Espressioni di fantasia, Storie nate da dati scoperti sul campo.
Ogni argomento è un ipotesi di infinito, vorresti poter leggere tutto, avere il tempo di guardare tutto. Da la stessa sensazione di vedere un enorme vallata verde rigogliosa.
E davvero magnifica come sensazione; ti senti un po' come Aladino nella Caverna della Lampada Magica. Ti da la sensazione anche di essere  piccolo ma spazi con lo sguardo sentendoti semplicemente ammirato;  vivo.
La biblioteca produce quest'effetto, è una sensazi9one che ha un po' di magia non credete?
Sabato quando sono andata a fine ricerca sono rimasta un po' seduta a osservarmi attorno ed è stato un momento magnifico; sentire di essere nel luogo in cui dovresti stare, sentire di aver speso il tuo tempo in qualcosa in cui vale veramente spendere tempo; non mettere inutili dati  su excell.
Io le ricerche le faccio a mano senza pc perché l'utilizzo estremo del pc trovo che riduca la capacità di apprendimento e il piacere in quel che si fa; la ricerca a PC A  volte è inevitabile e può ess4ere divertente anche lei se riesci a trovare informazioni ma i libri restano e sono sempre l'opzione migliore.
Sono stata bene, dovrei farlo più spesso, il problema è avere quel tempo e i soldi per il pranzo XD
Ma per quel Sabato me ne sono un po' infischiata e quindi a pranzo  sono andata a farmi uno Spritz con il classico tramezzino e per dessert Gelato!
Eh si ho voluto fare un po' di festa e me la meritavo anche dopo un mese che è entrato in top ten credetemi
E Con questo vi saluto!
PS Perdonate gli eventuali Errori di battitura ma ho un impegno urgente e mi manca il tempo di ricontrollare!
Grazie infite della comprensione! ^W^
 

giovedì 1 maggio 2025

Cercando curiosità e trovandone in quantità- Tante storie del passato

 Salve a tutti cari lettori e Buon primo Maggio a tutti!
Questo articolo è un po' bizzarro ve lo confesso XD Ero partita con l'idea di Proporvi un mistero settecentesco ed ho scritto nella ricerca google: il mistero più famoso del 1700, mi ha proposto di tutto ma caspita quante curiosità interessanti!
 Mi sono detta che scelgo adesso? E alla fine ho concluso: Tutto!  Mi leggo tutto ciò che trovo curioso e interessante e lo propongo in piccoli brevi  pezzi che racchiudano la storia.
Si prospetta un viaggio divertente che spero vi affascini anche. Dunque Partiamo!
 
La prima è la curiosa storia di Villa di Corliano situata in Provincia di Pisa, la zona era già frequentata da Romani ed Etruschi e pare che ci siano i resti di numerose ville a testimoniarlo;  La villa attuale fu cominciata dalla famiglia Spini sui ruderi di una villa romana, la villa fu poi venduta ad un certo Pietro di Niccolao della Seta e completata e affrescata grazie a questa famiglia che si rivolse a molti artisti rinnomati del periodo come Andrea Boscoli.
Fu poi ristrutturata e ingrandita a metà 700 da Ignazio Pellegrini  su ordine della contessa Teresa della seta Bocca Gaetani  in occasione del suo matrimonio e i giardini furono rimodernati nell'800 da una Donna  anche lei di nome Teresa; la contessa Teresa Marcello.
La villa ospitò Byron i cognugi Shelley e fu ispirativa per Mary al fine di creare Frankestein; infatti pare che la villa ospitasse nei sotterranei esperimenti di galvanismo a cui gli Shelley assistettero.
Poi principi e ricchi nobili dei vari periodi storici fra cui un  re d'olanda parente  di Napoleone Bonaparte.
Ma la villa è famosa per il suo Fantasma, quello della Contessa Teresa della seta Bocca Gaetani; una donna di cui ho scoperto pochissimo nonostante le ricerche, pare amasse ballare e che fosse molto gentile, infatti pare che nel castello se si soggiorna, si venga accarezzati da lei e  che si odano rumori di tacchi come se qualcuno corresse o ballasse, risate e sussurri.
Una presenza positiva insomma che amava la villa e a cui piace ancora goderne la compagnia.
 
La nave Endeavour con cui James Cook arrivò in Australia e Nuova Zelanda è stata ritrovata nel 2022 a Newport Nel Rhode Island in America.
Il viaggio compiuto da questa nave fu epico, prima Thaiti nella Polinesia francere, poi in Nuova Z
elanda e in Australia.
Quando tornò in porto fu poi venduta agli Inglesi che la ribattezzarono Lord Sandwich e fu usata come nave prigione durante la guerra della rivoluzione Americana.
Furono sempre gli inglesi ad affondarla perchè sembra che i Francesi volessero requisirla e usarla per navigare in aiuto degli Americani. 
Una storia dalla nave turbolenta, che divenne una leggenda e che per quasi 200 anni è rimasta dimenticata, stando ad alcuni poi smentiti ricercatori australiani, quella del Rhode Island non sarebbe la vera Endeavour, ma i dati rinvenuti sembrano dar loro contro.
I reperti sono pochi  rimasti e a che so, le indagini  degli archeologi sono sempre in corso, comunque è una storia affascinante di una nave leggendaria.
 
Nle 1670 ci fu una cosidetta esplosione stellare che pare colpì molto la gente del tempo; infatti questa esplosione fu vista ad occhio nudo ed osservata ed analizzata da numerosi astrologi del tempo.
 Il mistero è stato risolto con gli telescopi moderni; Pare che fosse una collisisone tra stelle che  creò una nuova stella in cielo.
La scoperta è stata fatta rilevando  grazie a moderni telescopi le Tracce dei residui di questa collisione che ancora a secoli di distanza pare  siano individuabili attorno alla stella o meglio ai residui.
Si; perchè quella che i telescopi hanno visto non la si può definiredavvero una stella.
Le due stelle originali sono esplose a causa dell'attrito , una aveva un enorme massa fredda e quando ha urtato contro l'altra la cui massa era più calda ne è scaturita un enorme e rarissima esplosione che ha lasciato questa piccola stella e sparso particelle e residui attorno ad essa lasciando una luminescenza, una barriera attorno a quel che resta di questo impatto.
 
La Bestia del Gèvaudan pare che sia stato uno degli eventi più neri del 1700 in Francia, i morti furono più di 130 e molti i feriti,
Non si sa esattamente che creatura fosse , alcuni parlano di un Lupo Abnorme, altri di una creatura metà lupo e metà tigre probabilmente un lupo affetto da Acromegalia una malattia che fa sviluppare il corpo in maniera strana; altri ancora parlano di branchi di lupi.
Ai tempi si vivevano ancora i postumi dell'inquisizione e dei processi alle streghe e la gente andò veramente in panico, gridando al mostro e al demonio. 
I corpi venivano trovati sgozzati e divorati, spettacoli macabri a cui forse è meglio non pensare.
Luigi XV mise in campo numerosi uomini per risolvere il mistero e tra loro Antoine de Beauterne chaimato Il portatore dell'archibugio del re.
Quest'uomo indagò e appunto scoprì il colpevole " Questo lupo"; lo uccise il 20 Settembre del 1765; l'uomo decise anche di sterminare la progenie e i simili di questa creatura al fine di sventare la futura nascita di altre belve di questa tipologia.
Ma ahimè la storia non finisce qui, infatti dopo qualche mese di pace la serie di omicidi riprese a Chastel dove fu ucciso un enorme lupo nel 1767; la creatura fu portata al castello di Besquè e  analizzata e vivisezionata facendone un rapporto completo sull'aspetto e le misure.
Luigi XV durante questo periodo  di omicidi fece bloccare la diffusione delle notizie per evitare lo scatenarsi delle psicosi isteriche e del panico, quindi non si sa di certo il numero di morti effettivi fatti dalla creatura, si reputano sicuri almeno 170  casi 135 morti e il resto feriti ma  ci sono certezze potrebbero essere di più; non si è sicuri nememno di cosa sia effettivamente questa creatura colpevole.
C'è il rapporto di questo "medico legale" che parla di incroci tra bulldog e lupo affetto appunto da Acromegalia, chi parla di bestie esotiche, chi di criptidi.
Nesuno ne verrà mai a capo almeno fino a che non verranno rinvenuti resti e si possa analizzare se conservato, il DNA di queste creatura definita dal pelo rossiccio e muso allungato.
Per alcuni storici si tratta solo di lupi grigi ma  di certo nessuna notizia.
 
 
 Povellia e i suoi misteri; Inizio così questo reassunto di una realtà italiana e di un luogo divenuto famoso in tutto il mondo come uno dei luoghi più infestati in assoluto a livello mondiale.
L'isola di Poveglia era un luogo che nacque come avamposto militare per controllare chi arrivada al mare e avvertire la serenissima in caso di pericoli, nacque pare durante una guerra tra Genova e Veneziaverso la metà del sec.1300; fu poi trasformato in Lazzareto nel 1700 quando a Venezia scoppiò La Peste Nera.
Povelia venne usata come luogo di quarantena in cui intere famiglie morivano a causa di questa malattia e venivano seppellite in loco, per non appestare la città e quelle vicine.
L'isola in questo periodo cominciò ad essere conosciuta con la nomea di luogo misterioso avvolto da un aura malefica ma il suo vero malefico avviene nel 1922 quando un bel pensante, decise di aprire un manicomio con tanto di reparto psichico sull'isola, struttura che rimase aperta fino al 1968  ammassandosi di ulteriore fama oscura a causa degli esperimenti di lobotomia e a tutte quelle terribili torture che facevano in quei tempi definendole " medicina" ma non solo anche grazie ai maltrattamenti e alle morti di tanti pazienti.
Il Cicap però smetisce tutte queste storie definendole mere fantasie dettate da trasmisisoni e film americani come ghost adventures ( trasmissione apertamente teatrale e per niente seria); tuttavia in molti dei ghost team che hanno indagato lì hanno ricevuto riscontri  evp  e di potenziali orbs.
La verità nonsarà mai certa almeno fino a che non si faranno indagini serie sia a livello storico che paranormale con rilevazioni serie fatte da strumentazione seria come termocamere, ultravioletto, ren pod, fotocellule sensibili e un tempo di registrazione delle videocamere di giorni, per non parlare di rilevatori di temperature, rilevatori di elettromagnetismo e tutta l'altra strumentazione; fino a che gli archeologi non scaveranno e ci mostreranno le prove di quel che c'è veramente nella terra dell'isola.
L'isola attualmente è disabitata ed è rimasta tale ognit entativo di riqualifica del territorio interno all'isola.
Comuqnue è una storia affascinate e ho voluto riportarvela.
 
Mi fermo qui anche perchè mi sa che l'articolo è particolarmente lungo questa volta^^"
Spero che vi faccia passare dei buoni momenti e che susciti la vostra curiosità, di storie ce ne sono tante ed è divertente conoscerle.
Alla prossima!
 
 

venerdì 28 febbraio 2025

Il Rotolo di Kirkwall

 Il rotolo di Kirkwall è quello che è ritenuto il più antico dei documenti massonici ed è conservato dalla Loggia di Kirkwall Kiwilling nelle Orcadi.
Si tratta di Un Telo dipinto (Un gruppo di 3 teli cuciti insieme, per la precisione) di 5,6 metri di altezza per 1,7 m di larghezza e sopra vi sono disegnati numerosi simboli e immagini del credo Massonico; i massoni si definiscono dei Cercatori di Verità e hanno come obbiettivo quello raggiungere un centro dell'essere che trascende bene e male e l'equilibrio  e il miglioramento dell'io interiore, stando ad una lettura da me fatta.
E un credo molto antico anche se la prima grande loggia pare nata a metà del 1700 A londra;  le  origini della masoneria sembra siano molto più antiche però, probabilmente medievali.
Il rotolo di Kirkwall  non ha origini certe; si sa per certo solo che fu donato alla loggia di Kirkwall killiwing da William Graham.
 Si ipotizza che il telo dipinto a mano sia stata opera di Lord Harry Sinclaire, l'uomo che si dice fu il vero fondatore della massoneria ed anche costruttore della cappella di Rosslyn e templare.
Questo rotolo ha una storia davvero controversa; oltre alle sue origini ignote sembra che le bande laterali siano state aggiunte postume e dipinte.
Sono state fatte 2 datazioni al carbonio di questo documento e una asserisce che la parte esterna è del XVIII secolo mentre quella interna del XV; naturalmente questo ha acceso il dibattito fra chi crede e chi non crede suscitando anche un certo scalpore per la scoperta.
Ma andiamo per gradi. Graham non si sa dove ha trovato il rotolo, alcuni suppongono lo abbia dipinto da solo ma vista la differenza di tessuto e soprattutto di età questa teoria è considerata un po' campata per aria.
Alcuni ritengono che Graham abbia trovato questo antico documento su una delle navi appartenenti al padre commerciante; altri ritengono più probabile che Graham viste le rogne che la chiesa faceva in quel periodo, abbia cucito e dipinto solo le due fasce laterali,  comunque la storia del rotolo è veramente particolare.
Il mito dice che il suo primo proprietario sia stato Sinclaire che era il feudatario delle isole Orcadi ai tempi e che dopo la demolizione del suo castello (non ho capito se per un tragico incidente o a causa di una guerra) sembra andò perso.
Questo rotolo che ritrare scene di lignaggio biblico come adamo ed eva e tanti simboli massonici; sembra venisse steso a terra per fare una tavola rituale degli apprendisti massoni.
Ebbene il rotolo sembra sia finito dopo varie traversie nelle mani di Graham padre per poi finire al figlio che lo ha poi donato alla loggia.
C'è chi pensa che questo telo ritragga Eva considerata come una dea primordiale ma c'è anche chi sostiene invece che la parte centrale del  rotolo ritragga scene di Freja e che quindi sia un prodotto del nord e quindi celtico o vikingo.
Di certo non si sa niente, però è un telo davvero affascinante; I massoni lo adorano e venerano e per la loggia di Kirkwall Killiwing è motivo di Orgoglio.
La loggia sembra che lo distendesse a terra ogni volta che deve fare una tavola periodica dei propri inziati.
Ma cerchiamo un po' di fare ordine nei dati, ricostruendo questa storia,  il telo  ci sono due probabili luoghi da cui  proviene: O dalla terra santa o dalla Scandinavia.
Non ci sono conferme che sia appartenuto veramente a Sinclaire ma i massoni ne sono convinti come sono convinti che questo antico templare si a Il reale fondatore della Massoneria.
Il rotolo sparisce per un periodo poi  ricompare trovato da Graham padre e preso dal figlio che lo ha poi donato alla loggia.
Graham ha avuto un lungo corso di amore e odio con la loggia di Kirkwall kiwilling, venendo espluso, formando una nuova loggia massonica e poi riappacificandosi con lei in punto di morte.
La storia del rotolo finirebbe qui con un felici e contenti se non fosse per un  ricercatore che si chiamava Speht che tentò di indagare sul rotolo nel 1897 (perdonate se la data fosse errata ma sto consultando la mia fonte e non riesco a ritrovare la data quindi vado a memoria.)
Quest'uomo pare che fu colui che fece tutte le correlazioni cristiane sul telo  e che quindi non sono sicure poichè l'altra versione lo reputa appunto originario della Scandinavia  e non appartenente al castello bensì  portato dai fondatori della loggia di Kirkwall killiwing addirittura nel 1600.
La realtà? Nessuno la conosce ma se avete in casa il libro: Il Segreto dei Massoni di Robert Lomas c'è un intero capitolo che tratta questa affascinante storia.
Io mi fermo qui per non rischiare di dare  "False informazioni". Se poi ho errato qualcosa nel racontare  di questo affascinate reperto vi chiedo umilmente perdono; ho fatto del mio meglio . 
Alla prossima
 

venerdì 31 gennaio 2025

Nicholas Flamel tra verità e Mito

 Chi non conosce Nicholas Flamel?
A quest'uomo sono dedicate saghe di libri, film ed è stato un personaggio iconico del primo Harry Potter per cui i giovani moderni fanno gran culto.
In pochi però sanno che Nicholas Flamel fu anche un personaggio realmente estito.
Nel mito è considerato Il più grande degli alchimisti, l'unico che sia riuscito a creare : La Pietra Filosofale e a Trovare L'Elisir di lunga vita.
La storia del mito pare che nasca da un libro del XVII secolo, in cui si narra che Flamel durante un viaggio in Spagna nel 1378 o  nel 1379 incontra un sapiente che gli regala un grimorio sacro chiamato: Magia Sacra di Abrhamelin il Mago.
Leggendo questo libro pieno di insegnamenti della Cabala e traducendone i segreti scritti in codice si avvia allo studio dell'Alchimia, approfondendola e scoprendo nel corso di una vita di studi appassionati i suoi più grandi e illuminati segreti, diventando infine immortale e Saggio.
Stando al mito scrisse molti libri per divulgare i suoi insegnamenti alchemici e avviare gli uomini verso l'illuminazione.
Nella Realtà Nicholas era un mercante; nacque a Pontoise nel 1330 della sua infalnzia si sa veramente poco; ho provato a cercare ma sono solo incappata nel vuoto.
Si sa che visse  a Parigi e che fu un noto mercante, diventando un ricco Borghese, in alcuni articoli da me letti dice che la sua fortuna la fece con il commercio  e con il suo lavoro di Erborista; ma non ci sono certezze in merito.
Si sa che sposò nel 1368 una donna di nome Perenelle che aveva già avuto 2 mariti rimanendo vedova ed ereditando la loro fortuna.
Il matrimonio con Nicholas fu felice ma la donna non riuscì mai a dargli dei figli, morì nel 1398 molti anni prima del marito.
Il mito  da un posto anche a lei; infatti la rende Immortale e una Strega con indicibili poteri.
Nella realtà si sa solo che fu una buona moglie e che sia lei che il marito fecero per tutta la vita donazioni alla chiesa.
Tornando a Nicholas Flamel, sembra che nel suo lavoro  di mercante abbia dovuto fare diversi viaggi ma pare che la sua vita per la maggior parte  sia trascorsa a Parigi in una casa che fece costruire al n 51 di Rue  De Montmorency.
Questa casa è considerata La prima casa in Pietra di Parigi e la più antica; davanti al suo ingresso c'è una targa in pietra che ne certifica l'identità come Dimora di Nicholas Flamel e di sua Moglie Perenelle.
La casa pare che oggi sia una Taverna piuttosto rinnomata e questa è una curiosità interessante.
Nicholas dopo la morte della moglie, pare che si adoperò per restaurare il Cimitero degli innocenti e per progettare la propria Lastra Tombale.
Una lastra davvero particolare con numerosi simboli alchemici che alcuni sotengono siano una dimostrazione del suo lavoro di Alchimista.
Questa lastra che lui iniziò a progettare nel 1410; fu posta nella sua sepoltura nella Chiesa dei Santi Innocenti di Parigi  nel 1418 L'anno della morte di Nicholas.
Pare che Nicholas abbia fatto testamento nel 1416 ma non si trova una sola copia o informazione dell'originalità di questo documento; alcuni studiosi ipotizzano che sia un invenzione del XVI o XVII  secolo ma anche loro non hanno certezze.
In finale si può essere sicuri di un unica cosa su quest'uomo, non c'è nessuna certezza che abbia mai praticato Alchimia, Medicina e Magia e questa è l'unica verità.
Parliamo un po' del suo lavoro: " IL MERCANTE". Anche qui la storia incappa nei misteri; Non si sa  cosa commerciava; alcuni dicono fosse uno scrivano molto apprezzato.
Altri dicono che fosse un medico e un erborista molto devoto  che cercava  il contatto con il Divino.
Certezze nessuna! Le uniche prove che è vissuto sono La sua Pietra Tombale e La sua casa.
Una curiosità: La chiesa  dei Santi Innocenti fu distrutta durante la Rivoluzione Francese ma la lastra tombale di Nicholas si salvò grazie ad un antiquario che la acquistò.
Oggi la sua lapide è conservata nel museo nazionale del medioevo di Parigi  chiamato ai giorni nostri Museo Cluny.
Altra curiosità è che il primo libro in cui compare Flamel fu scritto nel 1612 e che poi il suo nome compare alternato nei secoli; il suo grande momento di Fama lo ha avuto ai giorni nostri comparendo in diversi Anime, Film e Libri.
E questo è quanto su questo curioso e misterioso personaggio. Alla prossima!

lunedì 30 dicembre 2024

Christmas Ispiration 3 - Solo una semplice chiacchierata

 Ogni tanto una chiacchierata fa piacere ed ho deciso come ultimo post qui su Laboratorio dopo un anno di articoli di  fare una semplice e rilassante chiachierata.
Mi sono impegnata veramente per le proposte articolo quest'anno ed è stato piacevole scoprire cose nuove e curiosità e spero di cuore che la lettura dei miei articoli  sia stata di vostro gradimento.
E mia intenzione continuare su questa linea anche se spesso ho difficoltà a trovare materiale in rete.
Questi ultimi due articoli natalizi sono stati molto ostici ve lo confesso ma altresì appaganti perchè ho scoperto curiosità bizzarre  e orginali.
Non so dove mi porterà l'anno prossimo ne se sarà brutto come questo 2024 ma voglio affrontarlo senza particolari propositi.
Le idee sono belle perchè fioriscono da sè e a me questo piace crederlo.
Sicuramente però un intezione c'è l'ho; ovvero l'approfondire le mie conoscenze della storia della magia e il simbolismo a lei legato quindi chissà che non capiti qualche articolo a tema.
Ho un sacco di ricerche da svolgere per il romanzo che sto scrivendo e la magia è uno di questi argomenti.
Certo il fantasy mi da ispirazione ma come si sul dire; voglio di più!
Personalmente la magia ultimamente sto notando che nei romanzi viene sempre presentata con i canoni standard da videogame e la cosa la trovo insoddisfacente se devo confessare.
Voglio orginalità per la mia storia quindi  devo leggere capire e ideare.
Poi vorrei continuare la mia lettura sul libro dei chakra, anche questa lettura mi serve per il mio romanzo ma anche per una questione di interesse personale; quello dei chakra è sempre stato un argomento che mi ha affascinato sebbene sia un libro veramente pesante da leggere.
Naturalmente poi voglio trovare nuovi misteri di cui parlarvi, curiosità interessanti ma anche tornare a parlare di scrittura e libri.
Ho un blog apposito per questo argomento quindi vi invito ad andare li per sentirmi parlare di libri ma ogni tanto fare uan chiacchierata magari a temi storico scientifici non la trovo una cattiva idea.
Boh vedrò come procede l'ispirazione e la vita di ogni giorno.
Per ora mi limito a dire che sono moderatamente soddisfatta dei temi  di cui ho parlato in questo 2024, sono stati tutti interessanti; su alcuni ho potutto dilungarmi di più e su altri di meno ma in tutti ho fatto del mio meglio.
Spero che abbiano regalato un momento piacevole anche a voi.
E con questo per questo 2024 vi saluto! Ci si rilegge nel 2025!
Vi auguro di passare una bella giornata domani e  di festeggiare splendidamente il capodanno!