Il rotolo di Kirkwall è quello che è ritenuto il più antico dei documenti massonici ed è conservato dalla Loggia di Kirkwall Kiwilling nelle Orcadi.
Si tratta di Un Telo dipinto (Un gruppo di 3 teli cuciti insieme, per la precisione) di 5,6 metri di altezza per 1,7 m di larghezza e sopra vi sono disegnati numerosi simboli e immagini del credo Massonico; i massoni si definiscono dei Cercatori di Verità e hanno come obbiettivo quello raggiungere un centro dell'essere che trascende bene e male e l'equilibrio e il miglioramento dell'io interiore, stando ad una lettura da me fatta.
E un credo molto antico anche se la prima grande loggia pare nata a metà del 1700 A londra; le origini della masoneria sembra siano molto più antiche però, probabilmente medievali.
Il rotolo di Kirkwall non ha origini certe; si sa per certo solo che fu donato alla loggia di Kirkwall killiwing da William Graham.
Si ipotizza che il telo dipinto a mano sia stata opera di Lord Harry Sinclaire, l'uomo che si dice fu il vero fondatore della massoneria ed anche costruttore della cappella di Rosslyn e templare.
Questo rotolo ha una storia davvero controversa; oltre alle sue origini ignote sembra che le bande laterali siano state aggiunte postume e dipinte.
Sono state fatte 2 datazioni al carbonio di questo documento e una asserisce che la parte esterna è del XVIII secolo mentre quella interna del XV; naturalmente questo ha acceso il dibattito fra chi crede e chi non crede suscitando anche un certo scalpore per la scoperta.
Ma andiamo per gradi. Graham non si sa dove ha trovato il rotolo, alcuni suppongono lo abbia dipinto da solo ma vista la differenza di tessuto e soprattutto di età questa teoria è considerata un po' campata per aria.
Alcuni ritengono che Graham abbia trovato questo antico documento su una delle navi appartenenti al padre commerciante; altri ritengono più probabile che Graham viste le rogne che la chiesa faceva in quel periodo, abbia cucito e dipinto solo le due fasce laterali, comunque la storia del rotolo è veramente particolare.
Il mito dice che il suo primo proprietario sia stato Sinclaire che era il feudatario delle isole Orcadi ai tempi e che dopo la demolizione del suo castello (non ho capito se per un tragico incidente o a causa di una guerra) sembra andò perso.
Questo rotolo che ritrare scene di lignaggio biblico come adamo ed eva e tanti simboli massonici; sembra venisse steso a terra per fare una tavola rituale degli apprendisti massoni.
Ebbene il rotolo sembra sia finito dopo varie traversie nelle mani di Graham padre per poi finire al figlio che lo ha poi donato alla loggia.
C'è chi pensa che questo telo ritragga Eva considerata come una dea primordiale ma c'è anche chi sostiene invece che la parte centrale del rotolo ritragga scene di Freja e che quindi sia un prodotto del nord e quindi celtico o vikingo.
Di certo non si sa niente, però è un telo davvero affascinante; I massoni lo adorano e venerano e per la loggia di Kirkwall Killiwing è motivo di Orgoglio.
La loggia sembra che lo distendesse a terra ogni volta che deve fare una tavola periodica dei propri inziati.
Ma cerchiamo un po' di fare ordine nei dati, ricostruendo questa storia, il telo ci sono due probabili luoghi da cui proviene: O dalla terra santa o dalla Scandinavia.
Non ci sono conferme che sia appartenuto veramente a Sinclaire ma i massoni ne sono convinti come sono convinti che questo antico templare si a Il reale fondatore della Massoneria.
Il rotolo sparisce per un periodo poi ricompare trovato da Graham padre e preso dal figlio che lo ha poi donato alla loggia.
Graham ha avuto un lungo corso di amore e odio con la loggia di Kirkwall kiwilling, venendo espluso, formando una nuova loggia massonica e poi riappacificandosi con lei in punto di morte.
La storia del rotolo finirebbe qui con un felici e contenti se non fosse per un ricercatore che si chiamava Speht che tentò di indagare sul rotolo nel 1897 (perdonate se la data fosse errata ma sto consultando la mia fonte e non riesco a ritrovare la data quindi vado a memoria.)
Quest'uomo pare che fu colui che fece tutte le correlazioni cristiane sul telo e che quindi non sono sicure poichè l'altra versione lo reputa appunto originario della Scandinavia e non appartenente al castello bensì portato dai fondatori della loggia di Kirkwall killiwing addirittura nel 1600.
La realtà? Nessuno la conosce ma se avete in casa il libro: Il Segreto dei Massoni di Robert Lomas c'è un intero capitolo che tratta questa affascinante storia.
Io mi fermo qui per non rischiare di dare "False informazioni". Se poi ho errato qualcosa nel racontare di questo affascinate reperto vi chiedo umilmente perdono; ho fatto del mio meglio .
Alla prossima